In questo articolo trovi scritto come allungare la durata degli SSD limitando le letture e le scritture che esegue Mozilla Firefox anche sui dischi a stato solido.

Come ho già detto nell'articolo dove è scritto come aumentare le performance e la durata di SSD su Linux (Ubuntu nello specifico), per allungare il più possibile la durata degli SSD bisogna far si che il computer limiti le letture e le scritture di dati sugli stessi.
Mozilla Firefox, ma anche la maggior parte dei browser, seppur alle persone che li utilizzano normalmente pare che aprono solamente le pagine web, oltre la cache che immagazzinano e cancellano, effettuano molte letture e scritture sul disco fisso, meccanico od a stato solido, memorizzano lo stato attuale della sessione per fare in modo che se il browser va in crash lo si possa riaprire allo stato precedente.
Ebbene, questo può essere un problema se si pensa alla durata degli SSD, infatti, il tempo in cui avviene la memorizzazione della sessione è poco, ovvero equivale a continue scritture sul disco.
Rallentare il salvataggio di Mozilla Firefox per preservare gli SSD
Il problema riguardante Firefox è che, secondo un test è emerso che, la funzionalità integrata nel browser che fa il backup della sessione in una giornata ha prodotto ben 12 GB di letture e scritture sul SSD, il test è durato una settimana con dati simili, anche per questo è attendibile.
Questa funzionalità sarebbe un peccato toglierla dato che a volte può essere ed è comoda ed utile, per far leggere e scrivere meno dati sul SSD e di conseguenza allungarne la durata, sopratutto se si ha sempre il browser aperto mentre si è al computer, però si può limitare il numero di letture e di scritture che esegue la funzionalità di backup della sessione di Firefox definendo il tempo in cui salva i dati.
Come impostazione predefinita Mozilla Firefox salva la sessione ogni 15 secondi (15000 millisecondi), è davvero un tempo troppo limitato anche se si cambia spesso il sito web in cui si naviga, facendo fare il backup della sessione ogni 5 minuti (o più), ad esempio, si salverà di molto l'SSD.
Per modificare l'intervallo entro il quale Mozilla Firefox fa il backup della sessione basta digitare about:config
nella barra dell'indirizzi del browser, accettare l'avviso, e cercare il valore intero browser.sessionstore.interval
, e, per impostare il salvataggio della sessione ogni 5 minuti basterà inserire il valore 300000
.
Da prendere in considerazione
Questo tip può essere utile anche per hard disk meccanici, sopratutto non per preservarne l'usura ma per velocizzare il sistema mentre si usa Firefox dato che hard disk meccanici sono più lenti di SSD, assolutamente da prendere in considerazione.
In conclusione di questo articolo dico anche che, se l'SSD non l'aveste ancora non posso far altro che consigliarvi l'SSD che attualmente monto, ormai da un paio d'anni, sono veloci, non danno problemi in alcun modo ed hanno un ottimo rapporto tra qualità e prezzo.
Se non sapeste come installare l'SSD qui ho scritto come montare un SSD sul portatile, non è difficile.