Fare Certificati SSL Gratis, Online, con SSL For Free

Pubblicato da Yuri Carlenzoli | 29 Gennaio 2017

SSL For Free è un servizio web che consente di crearsi online certificati SSL gratuitamente e semplicemente per poter usare il protocollo HTTPS sul proprio sito web.
recensione utilizzo SSL For Free
Da qualche anno il protocollo HTTPS è un fattore di posizionamento su Google, ma, anche se avere un sito web protetto da una protezione HTTPS avvantaggiava lievemente nei risultati di ricerca organica questo fatto fino ad ora non ha interessato la maggioranza di possessori di siti web, forse per il costo del certificato, la difficoltà nel farlo o di installarlo sul server o per altri motivi.

Negli ultimi tempi invece, causa della privacy e della sicurezza online e del fatto che le connessioni con HTTPS aumentano sia la privacy che la sicurezza dei siti web quindi di chi naviga online, i maggiori browser tra cui Google Chrome e Mozilla Firefox mostrano come non sicuri i siti web non HTTPS, ed i possessori di siti web per non far percepire male i propri siti web ai propri visitatori o clienti si sta adoperando per trasferirli sul protocollo HTTPS.

Dato che i big del web, sviluppatori oppure associazioni no profit sanno che per i webmaster può non essere semplice trasferire un sito web su HTTPS i tutorial sono maggiori, il costo dei certificati SSL sta diminuendo, molti web hosting permettono di utilizzare certificati SSL gratuitamente e generarli con pochi click e sono nate iniziative quali ad esempio Let's Encrypt, ecc.

Let's Encrypt è un ottima iniziativa senza scopo li lucro supportata da i big del web, permette di generare certificati SSL validi e riconosciuti per utilizzare il protocollo HTTPS, permette di creare certificati SSL in vari modi, non utilizzabili semplicemente da tutti però dato che richiedono conoscenza di "programmazione", con SSL For Free si potranno fare online i certificati SSL rilasciati da Let's Encrypt senza sapere nulla di programmazione o comunque senza usare il terminale dei comandi, ne del computer ne del server.

Come funziona e come usare SSL For Free

Spiegare il funzionamento di SSL For Free, che permette di generare online i certificati SSL/TLS di Let's Encrypt, è semplice.

In pratica, dato che Let's Encrypt permette di generare i certificati tramite molti linguaggi di programmazione, il server di SSL For Free farà i comandi mentre chi usa il servizio web lo utilizza ed invierà una richiesta ad i server di Let's Encrypt, i quali genereranno i certificati SSL/TLS che poi si potranno scaricare.

Anche l'utilizzo di SSL For Free è estremamente semplice, non "automatico" però, qualcosa bisogna fare, sopratutto perchè per essere ritenuta un'autorità di certificazione attendibile Let's Encrypt deve verificare che chi richiede i certificati SSL/TLS sia il proprietario del dominio, o comunque ne abbia pieno controllo, cosa che solamente hanno i proprietari o chi hanno delegato.

Per generare certificati SSL/TLS con SSL For Free bisogna:

  1. Indicare al servizio web per quale dominio si desiderano i certificati;
  2. Verificare che si ha il pieno controllo del dominio;
  3. Scaricare i certificati che poi s'installeranno sul server.

La cosa non automatica dei tre semplici step per poter generare certificati con SSL For Free per passare un sito web su HTTPS, ovviamente, è la verifica del dominio.

Come verificare domini per certificati di Let's Encrypt fatti con SSL For Free

Per verificare il dominio per il quale si vogliono i certificati SSL per abilitare HTTPS, dopo aver inserito in homepage di SSL For Free il dominio (o i domini di terzo livello/le versioni con WWW o senza) ed aver premuto "Create Free SSL Certificate":

  • Si può fare una verifica automatica, dove bisogna inserire i dati FTP del server web, il mio consiglio è quello di non fare in questo modo, è sempre meglio tenerli riservati quei dati;
  • Si può fare una verifica manuale (uguale a quella "standard" di Let's Encrypt), dove bisognerà creare una directory nella root del server e chiamarla ".well-known" ed al suo interno una directory chiamata "acme-challenge", poi  bisogna scaricare il file riportato (od i files), si carica il file in quella directory creata sul server, si controlla che sia raggiungibile premendo il link riportato ed infine si scaricano i certificati;
  • Aggiungendo un record TXT ai DNS del dominio.

Un'altra ottima caratteristica di SSL For Free è che registrandosi al servizio, sempre gratuitamente, si potranno vedere tutti i certificati che sono stati generati, vedere quando scadono ed essere avvisati della scadenza in anticipo tramite email.

Oltre a dire che, vista l'enorme diversità che può esserci con i vari web hosting e le configurazioni dei server le richieste d'assistenza nei commenti riguardanti queste tematiche le ignorerò, per chi non lo sapesse dico anche che, per fare un buon lavoro nello spostare un sito web su HTTPS non vanno solamente installati il certificati SSL, quello è "il primo passo" indispensabile ma c'è altro da fare, se ti servisse chi te lo facesse contattami privatamente.

Da qui puoi generare i tuoi certificati SSL/TLS online con SSL For Free.

Ti sarà utile SSL For Free o sarà utile a qualcuno che conosci? Condividi l'articolo!

5 commenti su “Fare Certificati SSL Gratis, Online, con SSL For Free

  1. gobbo

    come si fa' scaricare il certificato gratis mi da tutti i passaggi complimenti per articolo.

  2. yuri Autore del post

    Ciao gobbo,
    lo trovi scritto nell'articolo come scaricare i certificati:

    Indicare al servizio web per quale dominio si desiderano i certificati;

    Verificare che si ha il pieno controllo del dominio;

    Scaricare i certificati che poi s'installeranno sul server.

    Poco più sotto è scritto come verificare che si possiede il dominio.

    Buona giornata,
    Yuri.

  3. Art

    Ma i certificati prodotti ca_bundle certificare e provate key possono essere caricati tramite ftp sul server? Sul mio pannello non vi è il menu ssl per poter caricare il certificato. COsa mi consigli?

  4. Yuri Carlenzoli Autore del post

    Ciao Art,
    si potrebbe ma bisogna definire dove risiedono i certificati nelle impostazioni del server.

    Yuri.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.