Z-Cron è un tool per programmare attività sul PC, molto completo, anche per utilizzo avanzato/professionale, uno sheduler che è una valida alternativa a crontab se si usa Windows.
La programmazione di compiti prestabiliti ad intervalli di tempo regolari da parte di chi usa il computer è una cosa che non solo evita una routine monotona ma è anche utile, per velocizzare il lavoro, può essere utile per tenere efficiente il computer e per amministratori di sistema per evitare task ripetitivi.
Z-Cron oltre che essere migliore del gestore delle operazioni pianificate di Windows ed qualche altro programma per avviare script e programmi automaticamente ad intervalli regolari permette di fare un'automatizzazione avanzata del PC, con relativa semplicità e dettagliatamente, un crontab ma più semplice, per sistema operativo Windows.
Caratteristiche di Z-Cron
Le caratteristiche di Z-Cron non gli permettono infatti di avviare ad intervalli di tempo totalmente programmabili solamente dei programmi (anche con parametri) o script, ma, grazie alle sue azioni prestabilite sarà possibile programmare backup, fare scansioni antivirus, si possono fare inviare email al programma se cambia l'indirizzo IP, scaricare files da internet, i gestori di reti di computer con windows potranno anche spegnere, accendere, mettere in stand-by o svegliare computer in rete, da remoto e programmaticamente, ed ha davvero molte altre azioni.
Come qualsiasi altro task sheduler che si rispetti, ancor più se paragonato a cron, Z-Cron permette di programmare compiti:
- Ogni TOT di giorni;
- Ogni TOT di settimane;
- Solamente una volta;
- Dopo l'avvio del sistema;
- Ad intervalli regolari.
Impostare l'orario in cui si vuole far eseguire il compito al programma grazie l'interfaccia dello stesso non è affatto difficile:
Come usare Z-Cron
Effettivamente l'interfaccia di Z-Cron non disponibile in lingua italiana e le molte opzioni selezionabili durante la creazione di un nuovo compito programmato non rendono intuitivo il programma, come succede praticamente sempre quando software non sono d'utilizzo immediato questo non è che un vantaggio per la possibilità di fare un compito programmato esattamente come si vuole.
Per creare un nuovo task con Z-Cron dopo aver selezionato la voce "Task" dall'interfaccia del programma, dopo che è stato installato ed avviato, ed aver premuto con il tasto destro del mouse/touchpad sarà possibile creare un nuovo task, l'interfaccia di creazione è suddivisa da tre schede, quella che permette di decidere cosa si deve fare, quella che permette di decidere quando il compito dev'essere eseguito ed opzionalmente quella che decide chi deve eseguirlo, inteso come utente di sistema ovviamente.
Quella più importante e che fa ammirare tutte le potenzialità del programma è la prima scheda, dove, si potrà scegliere (1) se eseguire un programma od uno script oppure se eseguire uno dei compiti pianificati stabiliti (2):
Tra le possibilità di configurazione del programma ovviamente vi sono anche quella di scegliere se avviarlo ad ogni boot di sistema automaticamente (non attiva di default) ed anche se lo si vuole. Tutte queste caratteristiche rendono Z-Cron ad un alternativa di crontab per Windows, non trovate?
Da qui potete fare il download di Z-Cron, è freeware per uso personale, ha pochissime limitazioni rispetto la versione a pagamento, le caratteristiche riportate in questo articolo la versione free le ha tutte.