YSlow + 3PO ("3rd Party Optimization") è un bookmarklet di YSlow e per analizzare l'ottimizzazione di oggetti esterni a pagine web quali Facebook, Twitter, Google Analytics ed altri.
Il tempo di risposta di una pagina web non è assolutamente la sua velocità di caricamento, se dipenderebbe solo da quello dopo la risposta del server in pochi decimi di secondo la pagina sarebbe disponibile, ci sono le immagini, i fogli di stile, la pubblicità, gli script di tracking come Google Analytics, i bottoni dei social network ed altro che influiscono sulla velocità di una pagina web, YSlow + 3PO permette di vedere se s'incorporano nel miglior modo possibile e se sono quindi ottimizzati per garantire la massima velocità.
Dato il suo enorme utilizzo in siti web, YSlow + 3PO controlla principalmente se l'inserimento di Facebook è ottimizzato per garantire velocità, ovvero, dei suoi 5 test effettuati 3 sono per Facebook, in pratica YSlow + 3PO analizza se:
- I file JavaScript sono caricati in modo asincrono;
- Se i file JavaScript esterni sono caricati più di una volta nella pagina web;
- Se viene usata la versione di
<fb:like>
compatibile anche con Internet Exploerer; - Se è utilizzato l'SDK di Facebook controlla se è presente l'
id="fb-root"
; - Se viene usato l'Open Graph di Facebook.
Da come potete ben vedere e da come ho detto, al contrario del test per gli script di WebPagetest YSlow + 3PO fa un analisi che si potrebbe definire superficiale di una pagina web, e, non tutti i suggerimenti proposti non influiscono sulla velocità di una pagina, anche per questo, com'è possibile vedere tramite l'immagine presente in questo articolo i test potrebbero risultare sfalsati, se è tutto ottimizzato ma non viene usato l'OG ("Open Graph") di Facebook non mostrerà che si è al 100%, ma questo si argina facilmente.
Anche se ha i difetti che ho appena riferito e se tool come Page Speed o lo stesso YSlow controllano il caricamento asincrono YSlow + 3PO può risultare utile, per farsi un idea veloce se gli script esterni sono ben messi in un sito internet, ma sopratutto per controllare il corretto inserimento di Facebook, che è molto utilizzato nei siti web.
Dico infine che, dato che YSlow + 3PO apre il tool di Yahoo! per analizzare la velocità di un sito web, e, questo, modificando i profili permette di aggiungere od eliminare elementi da analizzare, sarà così possibile includere i test eseguiti da questo bookmarklet ed escludere quelli che non si vogliono così l'attendibilità del test non sarà sfalsata, la sua utilità è quindi assicurata.
Da qui potete installare il bookmarklet di YSlow + 3PO, l'autore garantisce la compatibilità con Chrome e Firefox, io l'ho testato sul secondo e va molto bene, e, ci sono anche i link per scaricarne il sorgente.