Oltre ai miglioramenti che rendono wordpress 2.8 più usabile e la correzione di vari bug è molto più seo, i tag si possono ottimizzare per i motori di ricerca.
Questa cosa è un po di mesi che l'ho notata ed è da un po che cerco soluzioni ed ho trovato plugin per farlo ma non li uso e non ci ho fatto post per i soliti motivi, ovvero: non voglio caricare il database/wordpress; prima di scrivere voglio sperimentare; se l'esperimento ha un'effetto molto vantaggioso forse non l'avrei neanche fatto...sono onesto, mi piace condividere ma di regalare scoperte a competitors non ci penso, sono mica sc***o.
Praticamente la cosa che volevo fare io è che è possibile fare di default con wordpress 2.8 è quella di assegnare ai tag uno slug, che è un url personalizzato ma ininfluente per il posizionamento nei motori di ricerca, anzi potrebbe peggiorare il posizionamento se i tag vengono "deformati", invece la cosa molto importante per la S.E.O. è che è possibile anche una descrizione ai tag come se fosse una categoria, si potrà anche richiamare nell'header.
La nuova funzione che permette di far questo è tag_description
che dev'essere inserita direttamente nel template, non ho approfondito di più perchè se non provo non capisco al 100% neanche io il funzionamento, ma è come qualsiasi altra funzione di wordpress (non difficile) comunque è un grosso vantaggio per l'ottimizzazione dei motori di ricerca e ce ne sarebbero molti altri, vedrò a breve (appena esce wordpress 2.8) di mettere altri tricks, alcuni li ho già pronti ma non voglio monopolizzare il blog con wordpress, state sintonizzati che li metterò...non sono le solite cose 😉 .
qui potete vedere la descrizione ufficiale della funzione tag_description per wordpress 2.8.