WirelessKeyView: Recuperare la Password Wi-Fi

Pubblicato da Yuri Carlenzoli | 24 Aprile 2011

WirelessKeyView è un programma molto semplice da usare che permette di recuperare la password WEP o WPA di una rete Wireless, utile e comodo a volte.

WirelessKeyView

Probabilmente quando si crea una rete wireless una volta impostato il router/l'access point, dopo essersi collegati la prima volta tramite il computer od altri dispositivi, se questi hanno la funzionalità che memorizza la password probabilmente per comodità la si utilizza, e, se non la si annota o non la si trova più WirelessKeyView può essere molto comodo.

Potrebbe capitare infatti, come mi è successo personalmente che un amico o altri vengano a casa ed hanno con sé il computer od altri dispositivi, per farli navigare senza fargli spendere occorre dargli la password di rete wireless, non la trovate più ed avete windows XP SP1 o superiore, Vista o Windows 7?, con WirelessKeyView la recuperate in un attimo.

WirelessKeyView non fa niente d'illegale ne permette ad altri di rubare la password della vostra rete almeno che non abbiano accesso fisico al vostro computer come amministratore di sistema, infatti queste password sono gestite dai servizi Wireless Zero Configuration e/o WLAN AutoConfig e salvate in una chiave esadecimale o con la nuova codifica introdotta da windows 7.

WirelessKeyView converte le password ritrovate in ASCII quindi comprensibili per l'uomo, la conversione è istantanea, non bisogna aspettare ore per recuperare la password ed annotarla negli appunti o salvarla su un file di testo, HTML od XML.

Anche se questa cosa non l'ho testata, un'altra possibile utilità di WirelessKeyView come si vede dall'immagine è che mostra anche la password del router virtuale di windows, nel mio caso non da me impostata, quindi se volessi fare una rete virtuale per far accedere persone a quest'ultima dovrei fornirgli la password, WirelessKeyView la trova.

Da qui potete fare il download di WirelessKeyView, testato e perfettamente funzionante con Windows 7 SP 1 a 64 bit.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.