Windows 8, Windows Azure e Cloud Computing

Pubblicato da Yuri Carlenzoli | 23 Gennaio 2011

Ecco come si potrebbe usare Microsoft Windows 8 ed il Cloud Computing tramite Windows Azure, potrebbe essere molto innovativo.

Windows-8-Azure-Cloud-Computing

La probabile caratteristica molto interessante dal punto di vista innovativo che sarà integrata in windows 8 la quale prenderà sempre più piede nel campo informatico, ovvero il Cloud Computing, il quale lo farà anche Google con Google Chrome OS, sarà presente in Windows probabilmente con la sua piattaforma in Cloud, ovvero Windows Azure, questa è un'anticipazione di quello che potrebbe essere il concetto di Windows 8.

Prima però è giusto dire cos'è il cloud computing visto che se ne parla tanto, ed anche io a volte abuso del termine, giustamente come dal significato inglese il cloud computing può essere definito la "nuvola" in italiano internet, applicazioni online, hosting, ecc., in pratica non è così semplice.

Con il termine Cloud Computing possono essere definite applicazioni online che non necessitano l'utilizzo del calcolo del computer per essere eseguite, ad esempio i servizi online di fotoritocco non utilizzano la memoria RAM del computer, ne deriva il fatto che può anche essere anche definito un insieme di file/programmi che formano l'applicazione online o qualsiasi altro servizio web based, ed anche il fatto che è un'infrastruttura di computer che tramite internet permette di risparmiare risorse di sistema, dunque in poche parole a mio avviso "applicazioni online" è un termine adeguato.

Ora, Windows 8, visto che si dice potrebbe utilizzare Windows Azure e/o Live Mesh come componente in Cloud integrato nel sistema, cosa potrebbe fare?; sicuramente ci sarà un backup di file online, presumo che fino ad un TOT. di spazio sarà gratuito, come avviene tramite SugarSync o servizi online simili, questo con Windows Live Mesh, che è già disponibile nella versione Windows Live Mesh 2011 non più in fase beta, componente di Windows Live Essentials 2011 che è già possibile utilizzare in Windows Vista, Windows 7, Windows Server 2008 e Mac OS X 10.5 e versioni successive.

Windows Azure invece, visto che è una piattaforma online che può essere molto più complessa presumo che possa essere integrato in Windows 8 però potrebbe servire più per ambito professionale e forse a pagamento, potrebbe "far girare" le proprie applicazioni scritte e presenti in locale con vari linguaggi di programmazione in Cloud, un esempio potrebbe essere che tramite Windows 8 ed Azure si potrebbe far inserire dati a collaboratori in applicazioni gestionali che richiedono un database e si avrà la copia sincronizzabile in locale.

Concludo dicendo che anche se questa è solo la mia visione di Windows 8 ed il Cloud Computing penso di non aver immaginato troppo sopratutto perchè Google con Google Chrome OS ha già fatto un computer/sistema operativo in cloud, Microsoft non può fare di meno se vuole mantenere ancora la sua fetta di mercato ma sopratutto perchè la tecnologia per far tutto questo c'è, non utilizzarla vorrebbe dire parlare d'innovazione ma cambiare solamente interfaccia grafica, voi cosa ne pensate?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.