Questa è una piccola accortezza se si vuole vedere i contenuti in Java con firefox su windows 7 a 64 bit.
Sicuramente al giorno d'oggi la maggior parte delle persone a pena a che fare con un computer nuovo, sia per imparare ad utilizzarlo, per leggere online i propri contenuti preferiti, per scaricare programmi o per altro, accede ad internet con il browser, se questo browser è firefox ed il sistema operativo è windows 7 a 64 bit deve sapere però che Java può non funzionare.
Non c'è nessun'errore, nessun problema ne con windows 7 a 64 bit ne con firefox, il fatto è che windows 7 a 64 bit, ma (per fortuna) windows 7 a 64 bit fa funzionare anche programmi progettati per funzionare su piattaforme a 32 bit tra cui firefox, però per qualche strano motivo java a 32 bit e firefox a 32 bit su windows 7 a 64 bit non "comunicano".
Io, appena ho cominciato a mettere programmi su windows 7 firefox e thunderbid sono stati tra i primi se non i primi, poi i vari programmi/codec per vedere di tutto tra cui JRE chiamata anche la Java Virtual Machine (JVM), il fatto è che, dopo aver installato firefox e java, entrambi a 32 bit, digitando about:plugin
nella barra degl'indirizzi di firefox non mi veniva rilevata la presenza di java, e, tramite il pannello di controllo di Java non era possibile abilitare che funzionasse con i browser mozilla.
Concludendo, per poter usare la tecnologia Java con firefox su windows 7 a 64 bit ho dovuto installare sia la versione a 32 bit di java che quella a 64 bit.
Da questa pagina dopo aver cliccato il link "Download JRE" della versione più recente, nel momento in cui scrivo è la 6 Update 19 potete scegliere la piattaforma tra cui windows a 64 bit che va bene per windows 7 64 bit.