Il wiMAN è un access point e router wireless basato sul TP-Link TL-WR842ND ideale per strutture ricettive come bar, B&B, od altro, fa connettere tramite Facebook.
Negli alberghi è quasi una normalità trovare la connessione wireless ma non tutti l'hanno, e, la gente quando decide dove soggiornare sopratutto al giorno d'oggi dove vuole condividere di tutto è una cosa che prende in considerazione, non avere il Wi-Fi può far perdere clienti, così come avere una connessione per il pubblico può far decidere alle persone di entrare in un bar, pub o ristorante, soggiornare in un B&B rispetto ad un altro od in altri casi simili.
Quanto appena detto può essere scontato per qualcuno ma così non è in Italia, sopratutto in luoghi che non sono le città quindi è stato giusto dirlo, ma, lato esercente, seppur non da molto tempo non vi sia più l'obbligo legale di identificare le persone che utilizzano la rete, l'infrastruttura di rete bisogna comunque farla, ma non dev'essere necessariamente un grande investimento, con il wiMan può essere comoda da usare per le persone ed anche "di tendenza".
In ambienti domestici per fare una rete wireless basta un access point/router e si ha già un hot spot, in pratica anche in esercizi commerciali, più che per aumentare la sicurezza della rete wireless anche per loro però è utile proteggerla tramite password o la gente potrebbe connettersi senza entrare nell'esercizio commerciale, il wiMAN semplifica estremamente la gestione di reti Wi-Fi pubbliche dato che chi vuole connettersi dovrà fare il login tramite Facebook in più mostra anche le statistiche sugli accessi da dove si potranno ricavare interessanti informazioni riguardanti la clientela.
Come annunciato il wiMAN non è solo un dispositivo che permette di fare login ad una rete wireless tramite Facebook, quindi molto comodo per piccole attività che gestiscono un locale pubblico, in pratica è una versione modificata del firmware del TP-Link TL-WR842ND il quale:
- Ha una velocità massima di trasferimento via rete wireless fino a 300 Mb/s;
- Permette di gestire fino a 4 SSID contemporaneamente (4 reti wireless);
- Ha 2 antenne omnidirezionali rimovibili da 5dBi;
- Può impostare i QoS quindi limitare l'utilizzo della banda;
- Possiede 4 porte LAN 10/100 Mb/s ed una porta WAN 10/100 Mb/s;
- Ha una porta USB 2.0 dov'è possibile collegarvi hard disk esterni, USB, stampanti di rete.
Senza fare difficili configurazioni è doveroso dire anche che il wiMAN genera due reti per impostazione predefinita, ovvero facendo la configurazione dell'access point si potrà identificare chiaramente la rete con la quale il pubblico fa il social login e la rete privata, dove sarà possibile anche condividere files senza farli vedere ad altre persone.
Concludo dicendo che, ovviamente, seppur ho detto una rete protetta può evitare di far connettere persone alla rete Wireless senza che esse siano entrate nell'esercizio commerciale, dato che non serve la password per connettersi tramite il wiMAN, per (cercare di) attirare più clienti bisognerà avere l'accortezza di posizionare il dispositivo in modo tale che la portata della rete sia limitata alle estreme vicinanze dell'ingresso della struttura commerciale, anche questo per molte persone è scontato dirlo ma per rendere completo l'articolo è doveroso, non trovate?
Da qui potete comprare il wiMAN al prezzo di 79€, costa come un router/access point ma in più ha una caratteristica non irrilevante.