Web Snippet: Siti Web in KDE

Pubblicato da Yuri Carlenzoli | 27 Giugno 2011

Web Snippet è un plasmoide per KDE 4 che permette di accedere a siti internet in versione mobile dal desktop di KDE, metterli sul desktop.

Web-Snippet-KDE

Se ci si pensa, neanche troppo attentamente, i plasmoidi in KDE, a parte quelli esclusivamente riguardanti il sistema potrebbero anche rimpiazzati da servizi online, per prendere le note, leggere news, anche da feed e molto altro, Web Snippet permette appunto questo fa visualizzare i siti web in KDE, non solo, li può visualizzare anche in versione mobile.

La particolarità di Web Snippet che gli permette sia di visionare i siti web in versione normale oppure se digitato l'indirizzo visitarli in versione mobile non solo permette di navigare meglio all'interno dei siti stessi e lasciare più spazio sul desktop perchè si potrà ridurre la finestra del plasmoide ma permette anche ai webmaster di verificare se il proprio sito internet per dispositivi mobili funziona correttamente.

Non sempre però credo sia possibile questo siccome sono all'oscuro dell'user agent che Web Snippet invia ai server, visto però che Web Snippet è integrato in KDE, se si ha un sito internet in versione mobile non con indirizzo diverso penso basti cambiare user agent dal centro di controllo di KDE.

Come impostare Web Snippet?, una passeggiata:

Impostare-Web-Snippet-KDE

Basta solamente infatti inserire l'indirizzo internet a cui si vuole accedere, tutto qui.

Dico infine un po d'utilizzi di Web Snippet per chi non avesse idee potrebbero essere l'utilizzo dei social quali Facebook o Twitter, leggere la posta su Gmail, caricare file online trascinandoli nel plasmoide, avere una finestra sempre aggiornata con le ultime informazioni di Google News e molto altro, io trovo Web Snippet proprio un addon molto comodo per KDE, non trovate?

Per installare Web Snippet potete semplicemente cercarlo tramite la barra degli oggetti oppure da qui potete fare il download di Web Snippet, lo installerete sempre tramite la barra degli oggetti di plasma.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.