VPNBOOK, Free VPN anche Anonima per OpenVPN o PPTP

Pubblicato da Yuri Carlenzoli | 24 Luglio 2013

VPNBOOK è un servizio gratuito che offre dei server che permettono di usare una VPN free con OpenVPN o PPTP, per bypassare restrizioni o per navigare anonimi.

VPNBOOK

Ultimamente, dopo che è stato fatto da Google, sembra che sia scoppiata la moda dei siti internet di informare che il sito web sul quale si sta navigando utilizza i cookie, a parte il fatto che è scontato dato che sono necessari per l'ideale interazione tra browser e server e che è (dovrebbe essere) scritto nella pagina della privacy, quindi è inutile ripeterlo, se ci si tiene alla propria privacy o magari si è anche un po paranoici sicuramente però ci si è informati, e, si sa che tramite i cookie a parte casi particolare non si può essere rintracciati, tramite l'indirizzo IP si, se si usano i server di VPNBOOK si maschererà l'indirizzo IP, per navigare su siti web non accessibili dall'Italia o per navigare anonimi.

Tramite indirizzo IP infatti si possono geo-localizzare le persone, però, tramite un proxy locale o web od una VPN si possono mascherare gli indirizzi IP e si può far credere al sito web visitato che si proviene da un altro paese e si può accedere a contenuti non accessibili dall'Italia e/o si può navigare anonimi, l'IP è sempre mascherato ma l'anonimato non è sempre garantito, dipende dalla VPN, VPNBOOK possiede anche server VPN anonimi.

Caratteristiche e come usare VPNBOOK

A differenza di ProXPN, la quale è già una buona soluzione per bypassare restrizioni, le caratteristiche di VPNBOOK la rendono del tutto multipiattaforma e con meno dipendenze necessarie, questo perchè è compatibile sia a OpenVPN e permette di usare anche la VPN tramite il protocollo PPTP (Point to Point Tunneling Protocol), quest'ultimo non è disponibile nella versione free di ProXPN, questa è già una bella caratteristica in più.

In parole povere con VPNBOOK si può usare la free VPN a livello di sistema tramite software appositi come OpenVPN oppure grazie il PPTP la si si può usare grazie i tools proprietari del sistema operativo, e, praticamente su qualsiasi sistema operativo e/o dispositivo mobile.

Per usare VPNBOOK sul computer non bisogna fare nient'altro che portarsi sul sito internet di VPNBOOK e copiare i parametri che andranno messi nelle impostazioni di sistema oppure si scaricherà l'auto-configurazione di OpenVPN per fare una VPN PPTP oppure per usare con OpenVPN, si possono i server più veloci per navigare ma meno anonimi, essi nascondono comunque l'IP:

Impostazioni-Usare-VPNBOOK

Nella descrizione del servizio offerto da VPNBOOK viene riferito che per usare i server VPN non serve autenticarsi, o meglio, serve farlo ma non bisogna registrarsi e non c'è limite di velocità ne di banda utilizzata, l'ho testato e va davvero veloce, oltre che mascherare l'indirizzo IP.

Concludo dicendo che, dopo aver premuto "How-To setup" nel menu di navigazione del sito di VPNBOOK vi sono le istruzioni per configurare i server di VPNBOOK, su Windows, Linux, Mac, Android, iPad ed altro, seppur in inglese sono molto comprensibili, sono tutte illustrate, se usate Linux Ubuntu anteponete "sudo" ai comandi altrimenti non vi andrà bene. Dopo aver provato VPNBOOK fate sapere ad altri come vi sembra commentando l'articolo o condividendolo, può essere utile.

Qui trovate VPNBOOK.

4 commenti su “VPNBOOK, Free VPN anche Anonima per OpenVPN o PPTP

  1. martin

    Perdonami, non mi è chiaro un passaggio, anche a causa di ignoranza. Non capisco se è uno tra OpenVPN e PPTP a garantire maggiore anonimato o se dipende dal fatto di scegliere server più o meno veloci. In effetti ci stavo pensando a sistemi come questo: TOR è sicuramente il non plus ultra come garanzia di anonomato, però rallenta troppo. Recentemente ho anche provato anonymox, estensione per firefox, chrome ecc: garantisce buon anonimato e lascia una accettabile velocità di navigazione; l'unico problema e che rende esasperante la visione dei filmati youtube e soci oltre al fatto che i siti di file hosting, per esempio depositfiles, dicono sempre che bisogna attendere in quanto lo stesso IP è già impegnato in un altro download.
    Grazie

  2. yuri Autore del post

    Il maggiore anonimato Martin dipende dai server, come sono gli stessi a garantire velocità dato che si naviga tramite loro in questi casi, e si usa la loro banda, se sono molto affollati lo sarà anche la banda.

    Ciao,
    Yuri.

  3. Diverbio

    Ma VPNBOOK dà solo ip esteri ip italiani dove li trovo?C'è ne sono in giro?
    Grazie

  4. yuri Autore del post

    Diverbio, perderebbe un po il senso una VPN se avesse IP italiani infatti solitamente vengono usate per proteggere la privacy.

    Sicuramente ci saranno a pagamento ma in questo blog a parte rare eccezioni sono solito pubblicare risorse gratuite oltre che interessanti.

    Ciao,
    Yuri.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.