View Source Chart è un plugin per firefox che fa vedere esattamente com'è strutturato gerarchicamente il DOM del codice sorgente delle pagine web.
Come dice lo sviluppatore di View Source Chart "una foto vale più di mille parole", a volte è vero anche se si tratta di codice di programmazione di pagine internet, vedere dove sono stati "aperti" ad esempio paragrafi, se sono stati chiusi, se è stato inserito in essi dei <div>
(che è sbagliato) è più semplice se si ha il sorgente rappresentato graficamente.
Oltre essere una comodità per chi modifica spesso siti internet ed utilizza firefox come browser, View Source Chart da come si può capire è utile anche agli aspiranti webmaster oppure a chi un sito internet lo ha da poco e deve confrontarsi con la modifica del codice delle sue pagine web, potrà vedere infatti più semplicemente dove ci sono errori quindi velocizzare il lavoro di modifica del codice.
Il codice delle pagine web non si modifica solo per sistemarlo però, per questo View Source Chart può essere anche utile per migliorare l'ottimizzazione dei motori di ricerca, gli spider infatti non vedono la grafica di un sito ma il codice sorgente, con View Source Chart si potrà capire più velocemente se è semanticamente la struttura di una pagina, trovare gli elementi fuori posto ed ovviamente migliorarla.
Oltre a visualizzare effettivamente com'è strutturato il DOM, View Source Chart differenzia anche i vari oggetti con colore diverso, è possibile impostare se aprire la visualizzazione in una nuova scheda anziché in una finestra e sarà accessibile nel menu contestuale di firefox con l'opzione "Visualizza rappresentazione sorgente", quindi è anche estremamente semplice da utilizzare.
Qui trovate View Source Chart per Mozilla Firefox.