Velocizzare l’Apertura di Firefox “naturalmente”

Pubblicato da Yuri Carlenzoli | 05 Giugno 2008

Ecco il semplice metodo che permette di velocizzare l'avvio di Firefox su Windows senza il bisogno di usare plugins o programmi, ovvero come farlo "naturalmente" grazie ad una funzionalità del sistema operativo.

Velocizzare-Avvio-Apertura-Firefox-Windows

Anche essendo un ottimo browser, per me il migliore, Firefox, seppur l'utilizzo di memoria oltre che la velocità lo cercano sempre di migliorare con ogni nuova versione, ed anche se altri browser consumano molta più RAM, l'avvio a volte è (può essere) un po lento, ecco quindi come ottimizzare l'apertura di firefox senza toccare file di configurazione e nessun settaggio del browser oltre che nessun programma o plugin.

Come velocizzare l'avvio di Firefox semplicemente

Su Windows, seppur il sistema lo faccia da solo, per varie ragioni non lo può fare, e quindi, per velocizzare l'avvio di Firefox si può usare il prefetch di Windows in un modo molto semplice, ovvero senza fare modifiche al registro ne al browser ma tramite parametro.

Se avete ad esempio l'icona del collegamento di Firefox sul desktop di firefox,basta cliccarci con il tasto destro del mouse, entrare nella scheda "proprietà", e, alla voce destinazione bisogna lasciare inalterato tutto tranne alla fine dove si dovrà lasciare uno spazio ed aggiungere /prefetch:1 come parametro da aggiungere al collegamento.

Se non aveste l'icona di collegamento sul desktop oppure se volete farne una nuova per provare se il tip funziona basta che cliccate con il tasto destro del mouse sul desktop, scegliere "nuovo", e poi "collegamento", verrà chiesto di immettere il nome del percorso del collegamento; si dovrà inserire ad esempio "C:\Programmi\Mozilla Firefox\firefox.exe" /prefetch:1, con virgolette comprese.

Questo tip è stato testato ed è funzionante perfettamente con Windows XP, dato che anche Windows Vista, Windows 7 e persino Windows 8 utilizzano la funzionalità di prefetch per velocizzare l'avvio di programmi molto probabilmente funziona anche su nuovi sistemi operativi, bisognerà solamente cambiare la path dell'installazione di Firefox, fate sapere commentando l'articolo se vi funziona bene.

8 commenti su “Velocizzare l’Apertura di Firefox “naturalmente”

  1. tego

    SEI STATO VERAMENTE UN GRANDE!!!ORA SI CHE SI APRE COME UNA SCHEGGIA!!!!USAVO FIREFOX PRELOADER MA MI DAVA QUALCHE NOIA!!!GRAZIE GRAZIE ANCORA.

  2. yuri Autore del post

    il bello è che non si "sporca" il registro ne le configurazioni di firefox
    ...grazie per il complimento 🙂

  3. yuri Autore del post

    di niente,
    è un piacere scrivere cose utili, cerco di fare il mio meglio
    ciao max

  4. w1Ld

    =) Funziona benissimo!

    Prima mi si apriva in 7 secondi, ora 1 secondo.

  5. yuri Autore del post

    Stai sintonizzato w1Ld, sto scrivendo un tip super utile altro che questo 😉

    Ciao!

  6. OmegaWeapon

    Guardate che il trucco della prefetch (che tra le altre cose và con la p minuscola) funziona solo con Windows Media Player. Tale comando dice quali dll di WMP caricare per prime. Con gli altri programmi non serve a nulla.
    Le prove dovete farle a "freddo" (cioè appena avviato Win). Il primo avvio rimane sempre uguale. Il secondo invece sarà velocizzato indipendentemente dal prefetch.

  7. davx

    ma dove bisogna scriverlo??? non ho capito... please help me scrivetemi nella mail grazie !!! just_devil[at]virgilio.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.