Come Velocizzare la Memoria RAM

Pubblicato da Yuri Carlenzoli | 09 Marzo 2008

Oltre al disco rigido che ormai è una parte obsoleta del computer cioè che funziona ancora meccanicamente, anche se stanno prendendo piede i S.S.D. (solid state diskd o dischi a stato solido), anche la memoria è un po' indietro come evoluzione, non del tutto vero, se prendiamo come esempio le D.D.R.3, è possibile però aumentarne la velocità facilmente.

La memoria RAM ogni volta che il processore invia una richiesta di dati ne impiega solitamente 2,5 (D.D.R) a renderli disponibili, questo gap si chiama Case Latency o CL.

Un operazione, che tutti senza rischi di nessun genere dovrebbero fare per aumentare le prestazioni della memoria ram, dia D.D.R. che D.D.R. 2, è abilitare il dual-channel (doppio canale), qualora la scheda madre lo supporti.

Come abilitare il dual channel alla RAM

Per abilitare il dual-channel non serve far altro che:

  • verificare se la scheda madre lo sopporta, questo si può vedere dal manuale della scheda madre, con sandra, o cpu-z (sezione memory);
  • installare due slot di memoria, identici sia per capacità (dimensioni), sia per timing (sul banco di memoria, dopo il numero, seriale sono presenti delle cifre esempio 3-3-8.., o chiedere al venditore ), sugli slot della scheda madre di colore uguale, ad esempio se lo slot 1 e 3 sono arancio ed il 2 e 4 gialli s'installeranno la prima copia di moduli sugli slot 1 e 3.

Avendo abilitato, il dual-channel, raddoppiamo l'ampiezza del canale di trasmissione dei dati, da 64 a 128 Bit.

Come fare l'overclock alla memoria RAM

Vediamo ora la parte "hard" che risponde alla domanda: come frare un overclock alla memoria?; questa operazione e totalmente a vostro rischio e pericolo, è consigliabile sapere quello che si fa, e, faccio presente, che sono più portate all’overclock memorie con CL basso.

Per far l'overclock alla memoria RAM bisogna portarsi nel bios, nella sezione che solitamente si chiama "memory management" o "memory". I parametri su cui agire per regolare la latenza della memoria sono 4, ossia:

  • Cas Latency (Tcl);
  • Ras to Cas Delay (Trcd);
  • Row Precarge Time (Trp);
  • Ras Active Time (Tras).

Adesso dovete settare su "manual" agendo tramite l'apposita funzione del BIOS e potete abbassare di una unità alla volta i valori Tcl, Trcd e Trp. Il valore Tras, invece, è la somma di Tcl+Trcd+2.

2 commenti su “Come Velocizzare la Memoria RAM

  1. naevus

    per puro caso mi sono trovato con un portatile toshiba con 512+1024: cpu Z 1.50 mi dice channels # Dual anche se i due banchi sono di diverso taglio (ma hanno timings table indentiche)

    sono ddr2 667: quindi la dimensione può anche non essere la stessa per i due banchi per avere il dual channel? non è uguale nemmeno il produttore e sempre secondo cpu z sono stati prodotti ad oltre un anno di distanza l'uno dall'altro...

  2. yuri Autore del post

    i banchi di memoria devono essere uguali sia per dimensioni che per timings,
    magari è predisposta la MB per il dual channel, prova a guardare la guida di cpu-z cosa ti dice (guida di tip and tricks 😉 ).

    ciao naevus

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.