Ecco il semplice modo che permette di velocizzare gli script su Firefox 15 abilitando la Incremental Garbage Collection, caratteristica di Firefox 16.
Se a parte altri piccoli tweaks di cui vi tengo informati appena ne vengo a conoscenza per navigare più veloce con Firefox i parametri da modificare sono sempre gli stessi, però, com'è giusto che sia, praticamente ogni nuova versione del browser vengono migliorate le prestazioni della velocità oltre che aggiunte funzionalità come ad esempio il lettore di PDF integrato che da molto tempo è disponibile e va molto bene, la principale caratteristica del futuro Firefox 16 è l'incremental garbage collection che gli fa aumentare il tempo di risposta, sopratutto degli script, ma anche di giochi online ed altro, è possibile averla anche in Firefox 15.
Come attivare l'IGC in Firefox 15
L'IGC (incremental garbage collection) in parole povere non è nient'altro come viene gestita la memoria degli script, ovvero quando non più utilizzata da script viene recuperata, e, come il 90% delle personalizzazioni che è possibile fare a Firefox la si farà tramite una scheda di servizio, per prima cosa quindi nella barra dell'indirizzi bisogna digitare about:config
, quando viene chiesto dire che farete attenzione, e, in "cerca" dovrete copiare ed incollare il parametro:
javascript.options.mem.gc_incremental
Come opzione predefinita il valore del parametro è impostato a "false", ma, facendo un doppio click su di esso lo imposterete a "true", l'incremental garbage collection sarà così attivo anche in Firefox 15.
Dopo aver testato Firefox per vari giorni su diversi sistemi operativi ed avendo ancora attivata questo trick posso assicurare che va benissimo, mai un crash e la reattività di Firefox in pagine piene di script mi sembra parecchio migliorata, se non vi andasse bene per resettare Firefox dovrete solamente portare al valore di default quel parametro. Commentate questo articolo per far sapere a tutti se va più veloce Firefox in giochi online, pagine con molti script o se non è stabile.
Bel trucco, cmq con la versione 15 Firefox va che è una bellezza. 🙂