uTodo è un semplice, non per questo non completo software gestionale per windows che permette di gestire le cose da fare, anche tramite Post-it sul desktop.
Anche se non c'è ancora in Italiano uTodo è molto semplice da usare, basta cliccare sulle aree corrispondenti "gl'oggetti" presenti nel programma per cambiare nome, priorità, data, tags, gestire l'ordinamento della lista di appuntamenti, dei progetti che si devono fare, l'obbiettivi che si è prefissati di fare, ecc.
Per essere più chiaro possibile, basta cliccare sulla data di un impegno per cambiarla, se si clicca sul nome del gruppo si rinomina, e così via; se una cosa che bisogna fare è importante e si vuol'essere sicuri di non dimenticarla si può fare semplicemente una nota/Post-it da mettere sul desktop per tenersela sempre bene in vista.
Gli sviluppatori dicono che una delle caratteristiche migliori di uTodo sono i filtri, infatti si può cercare e filtrare per data, tag, priorità a cui è stata assegnata una cosa da fare. Il database contenente le note si potrà anche esportare in file di testo, html o nel formato proprietario di uTodo, per chi ama la personalizzazione sono disponibili ben 21 skin per cambiare aspetto ad uTodo.
Infine dico che è presente la funzione di autosave (salvataggio automatico) e che è un programma di cui si ha l'installer, ma, se viene indicata la pendrive come directory d'installazione funziona anche su pendrive.
Qui potete fare il download di uTodo, funziona su Windows 2000/XP/2003/Vista/7.
Attendo la versione italiana per provarlo...
Anche perchè mi potrebbe interessare dirtribuirlo + che adottarlo, però già è difficile con i software gestionali in italiano, immaginatevi con questo!
Questo di difficile non ha proprio niente 😉 ,è un semplice gestionale per organizzare la giornata, purtroppo è stato scaricato poco almeno su softpedia, solo 126 volte, di sicuro se c'è richiesta lo traducono.
Ciao Luca.
127 ora 🙂
Sì, ma solo la prima versione e il Softpedia è solo un paio di giorni;)
tuttavia, è un ottimo software
La versione che linko è free al 100%, l'ho provato e non ha limitazioni, ovvio se si clicca di usare la versione pro è a pagamento/in prova 😉
Ciao giony.