Unyaffs è un file eseguibile per Windows che può essere molto utile, permette di estrarre file immagine in formato IMG di backup di Android fatti con ClockWorkMod Recovery.
Windows è un sistema operativo molto utilizzato, così come lo è Android, entrambi i più utilizzati, se non il maggior numero di persone sicuramente molti hanno fatto il root allo smartphone o tablet e quindi molto probabilmente e saggiamente hanno anche ClockWorkMod Recovery, molto semplice da usare per fare i backup e per ripristinarli, però, con Unyaffs se si volesse ripristinare determinati dati dai dispositivi sarà altrettanto semplice, comodo ed utile il ripristino solo di determinati files di configurazione od applicazioni.
Anche sentendo cosa permette di fare Unyaffs chi se ne intente minimamente di computer, Windows e di software in grado di maneggiare files potrebbe pensare che sia un altro tool, perlopiù a riga di comando, per estrarre e gestire i file IMG con Windows come possono farlo altri, non è così, seppur con estensione uguale i file immagine del backup di Android creati con ClockWorkMod Recovery sono particolari, sono il risultato del backup di un filesystem yaffs ("Yet Another Flash File System"), senza difficoltà si potranno maneggiare con Unyaffs.
Come usare Unyaffs per estrarre i backup di Android
Prima d'introdurre l'elementare utilizzo di Unyaffs è giusto dire che questo tool non permette di estrarre tutti i tipi file immagine con estensione .img, tecnicamente esso è stato realizzato appositamente per le immagini create con mkyaffs2image
, l'eseguibile/script che crea anche i backup con ClockWorkMod Recovery, sempre tecnicamente, a chi può interessare, sappia che è un tool Open Source, sarà quindi possibile integrarlo in propri programmi.
Venendo però al suo utilizzo innanzitutto bisogna dire la sintassi del comando, è praticamente inesistente dato che non ha opzioni d'aggiungere, perciò, dopo che avete scaricato l'archivio contenente il programma averlo estratto ed aver messo (per comodità) nella stessa directory, ad esempio, il file di backup data.img
contenente il backup dell'omonima directory presente sulla ROM di Android, per estrarre tutti i files presenti basterà portarsi con il terminale dov'è presente l'eseguibile di Unyaffs e digitare:
unyaffs.exe data.img
.
Dopo aver dato questo semplicissimo comando nel prompt dei comandi i files desiderati presenti sulla ROM di Android potranno essere messi su un'altra ROM oppure sarà possibile rimettere delle configurazioni funzionanti sulla stessa senza perdere le altre impostazioni, anche se non per tutti ma perlopiù per chi è un po geek è utile Unyaffs, non vi pare?
Qui trovate il link da dove potete scaricare l'eseguibile per windows di Unyaffs, qui invece c'è il sorgente di Unyaffs ed anche l'eseguibile per Linux nel caso in cui vorreste integrarlo in applicazioni/software od usarlo su Linux, personalmente l'ho testato solo su Windows e funziona perfettamente.