Ukopp è un programma per linux che riesce a fare il backup velocemente su penne USB ed hard disk, una volta definito il compito basta un clic per farlo.
Le penne USB a mio punto di vista possono avere un doppio uso quando si tratta di backup, ovvero, i dati presenti nella pendrive se la si usa per lavoro, se si hanno programmi vari od altro li si salva su computer così si avranno a disposizione anche se la si formatta accidentalmente o la si perde oppure viceversa; i dati più importanti/usati che si hanno sul computer oltre a fare il backup su di un'altra partizione li si salvano sulla chiavetta usb, anche per portarli in giro e modificarli quando serve. Ukopp è un programma pensato per il secondo tipo di backup, ovvero da computer a pendrive.
Ukopp non permette solamente di fare il backup su pendrive ma anche su qualsiasi hard disk formattato con filesystem linux ext2 o FAT, può venire utile anche per fare il backup su hard disk/hard disk esterni.
La cosa bella di Ukopp è che una volta definito il job, (lavoro/operazione/backup) ogni qual volta che si hanno nuovi files da salvare bisogna solo premere un tasto, esempio:
Se io nella mia home utente ho la cartella "file importanti" e decido di fare il backup di quella cartella: apro Ukopp, premo "edit backup job"; definisco che la mia directory dev'essere salvata su usb in una cartella con stesso nome od un altro nome: adesso premendo il bottone "start job" si fa il backup.
Quando si avranno modificato i file presenti in quella cartella si inserisce la pendrive, si avvia Ukopp e si schiaccia semplicemente il bottone che avvia il backup per fare un backup incrementale e/o con altre opzioni.
Se non trovaste Ukopp nei repository qui potete scaricare i sorgenti di Ukopp.