L'Ubiquiti NanoStation Loco M2 è un'access point Wireless outdoor ideale per creare una rete Wi-Fi con una gran copertura, sia per uso personale che business.
La copertura del segnale Wi-Fi, se lo si usa solo in casa, la maggior parte delle volte a parte grandi abitazioni o se ci sono diverse pareti tra l'access point ed il client (computer, smartphone, tablet, ecc.) non è un problema, ci sono ambienti e situazioni in cui invece è determinante e può essere un problema che può sembrare insormontabile, con l'Ubiquiti NanoStation Loco M2, ad un prezzo contenuto, sopratutto rispetto al risparmio ed al guadagno che può apportare, il problema della copertura della rete Wi-Fi non sarà più un problema.
Solo per fare un po di esempi, infatti, se si lavora nei pressi di casa propria ed in linea d'aria si ha la visibilità della stessa, se il proprio esercizio commerciale aperto al pubblico ha un grande giardino o comunque è grande, se si ha una cascina, la piscina, od un qualche posto sempre nei pressi di casa o comunque dove è stato fatto l'abbonamento per l'ADSL, la fibra od altro; senza il bisogno di fare più di un contratto di rete, quindi per non spendere ulteriori soldi e risparmiare, e comunque per poter/permettere di navigare tramite la rete wireless con una periferica di rete come l'Ubiquiti NanoStation Loco M2 non ci sarà nessun problema, la copertura del segnale sarà ottima anche a distanze lunghissime, dove i normali access point non arrivano, la casa madre dichiara che:
Features up to 10km of range performance, 25+Mbps of throughput performance, & the powerful, intuitive AirOS by Ubiquiti.
Ovvero che quest'antenna permette di fare una rete Wi-Fi con una copertura di rete di decine di chilometri.
Caratteristiche tecniche dell'Ubiquiti NanoStation Loco M2
Non è tutto, una gran bella caratteristica dell'Ubiquiti NanoStation Loco M2 è che, seppur non sia un router non è solo un acces point Wi-Fi:
Da come si può vedere chiaramente dall'immagine sovrastante l'Ubiquiti NanoStation Loco M2 permette di fare da access point per molti client, può essere usato come antenna Wi-Fi direzionale, e con due apparati può essere usata per trasmettere il segnale da punto a punto, in questa situazione è possibile utilizzarla come access point e comprare l'antenna direzionale linkata in questo paragrafo che si risparmierà, l'Ubiquiti NanoStation Loco M2 costa 50€ circa, invece di spenderne 100 comprandone due se ne spenderebbero 70, risparmiare male non fa.
Tra le ottime periferiche di rete che fa Ubiquiti quella presentata in questo articolo non è la più potente, presento questa per un motivo ben preciso, la compatibilità che ha con le schede di rete normali garantita dalla frequenza di 2.4 Ghz, anche le altre caratteristiche tecniche dell'Ubiquiti NanoStation Loco M2 sono ottime, quelle principali sono che:
- Possiede due antenne MIMO da 8 dBi di guadagno ciascuna;
- Supporta le tecnologie Wireless 902.11b/g/n;
- Ha un processore Atheros MIPS 24KC da 400 MHz;
- Possiede una memoria flash da 8 MB;
- Monta 32 MB di memoria SDRAM;
- Pesa solo 180 grammi;
- L'alimentazione è passiva tramite la porta Ethernet;
- Può essere montato all'aperto senza la paura che si rovini, è isolato.
Tralasciando qualche caratteristica che può interessare solo poche persone, seppur non siano esattamente specifiche tecniche un po lo sono dato che il software risiede nell'hardware, infine quindi dico che la configurazione dell'Ubiquiti NanoStation Loco M2, oltre che le guide dettagliate, è resa molto semplice grazie ad airOS, il sistema operativo/pannello di controllo che è presente digitando 192.168.1.20
nella barra dell'indirizzi del browser dopo aver connesso la periferica di rete al computer, come un normale router. Cosa ne pensate di questo access point, bello vero?
Da qui potete comprare l'Ubiquiti NanoStation Loco M2 al prezzo riferitovi, è incluso l'alimentatore POE ("Power Over Ethernet").