Twitterfeed, il servizio online per fare lifestreaming con twitter si potenzia e permette di farlo anche con Facebook, ci sono statistiche e filtri per i tags.
Ho già presentato Twitterfeed, però l'ho presentato per quello che era anche se comodissimo, ovvero, permetteva di condividere automaticamente qualsiasi Feed RSS su Twitter, adesso si integra con altri servizi, è più comodo per tutti, sopratutto per i writers di professione (scrittori), gli permette di risparmiare tempo a condividere.
Il nuovo Twitterfeed, come ho anticipato ha molte nuove caratteristiche: c'è l'integrazione con facebook; con bit.ly come c'è sempre stata; si può definire la frequenza di pubblicazione automatica, anch'essa era già presente; si può scegliere se pubblicare in base all'ora di pubblicazione o tramite identificatore del post (il numero); si può inserire del testo prima o dopo titolo/link; si può vedere quanti click sono stati fatti sul link (statistiche), inutile se si usa bit.ly; infine, si possono filtrare le pubblicazioni per tag, ovvero Twitterfeed può controllare se determinati tag sono presenti nell'articolo, e, se lo sono lo pubblica altrimenti no.
Io stesso uso Twitterfeed anche se non per il mio blog perchè non voglio avere troppi titoli simili che rubano visibilità nella serp e fanno contenuti duplicati siccome mi aggrego già nel blog network su facebook, però, devo ammettere che questi servizi sono molto comodi, Twitterfeed si estenderà ancora con altre funzionalità in futuro, non costa niente registrarsi 😉 .
Qui trovate Twitterfeed.