Google Analytics, Trovare le Pagine Migliori

Pubblicato da Yuri Carlenzoli | 20 Novembre 2011

Ecco il report "Page Efficiency Analysis Report" modificato per siti internet non ecommerce per valutare l'efficienza della pagina in base il parametro che si vuole.

Efficienza-Pagina-Google-Analytics

Google Analytics già di suo è un'ottima e potente applicazione gratuita di web analytics, però si possono anche aumentare le potenzialità ad esempio impostando obiettivi e/o tracciando campagne pubblicitarie, per fare questo senza il bisogno di essere esperti oltre le guide ufficiali ci sono molte informazioni in rete che permettono di farlo senza spendere se non si vuole farlo.

In questo articolo introdurrò infatti l'ottimo report personalizzato "Page Efficiency Analysis Report" creato da Avinash Kaushik, uno che di web analytics se ne intende (la parola guru non mi piace), però, l'utilità di questo report così come lo andrete ad installare in Google Analytics a mio avviso è più per negozi ecommerce, gli obiettivi tramite Google Analytics infatti l'imposta maggiormente chi vende, chi non vende, semplicemente tracciando i link esterni può creare "obiettivi" i quali possono essere molto utili per analizzare maggiormente l'interazione dei propri visitatori.

Tornando però a parlare del report personalizzato per valutare l'efficienza della pagina, con un esempio spiego la sua utilità: ammettendo di visualizzare il report normale "Contenuti/Pagine" presente in Google Analytics visto che è quello che più assomiglia al report personalizzato che qui presento, le dimensioni mostrate sono l'URL della pagina, le visualizzazioni della pagina, il tempo medio della pagina, la frequenza di rimbalzo e la percentuale di uscita.

Nel report per valutare l'efficienza della pagina sono invece presenti il titolo della pagina (non l'URL), gli accessi, i rimbalzi, i visitatori unici, le visualizzazioni di pagina, il tempo medio sulla pagina e gli ultimi due parametri che sono gli obiettivi, su siti non ecommerce consiglio di cambiarli.

Io attualmente ho impostato le azioni sociali che sono molto "di moda" al posto degli obiettivi, cliccando sul titolo della pagina nel report dell'efficienza della pagina si vedrà la differenza di accessi che questa genera tra nuovi visitatori e visitatori di ritorno, cliccando su un sotto-insieme si vedrà la città di provenienza.

Prima di dire altro, una volta che avrete installato il report personalizzato, dopo avere cliccato "modifica" in alto la pagina o prima d'installarlo ecco come modificarlo, la freccia indica il parametro delle "Azioni sociali" il quale ho impostato io ma potete benissimo cambiarlo come vi pare:

Modificare-Report-Personalizzato-Google-Analytics

Infine per chi non avesse capito dico l'utilità di questo report, che non è solo una, sono che, innanzitutto permette di capire facilmente, tramite il titolo e non l'URL quali sono i titoli che più piacciono alla gente e quali parole chiave piacciono a Google, secondariamente mostra meglio l'interazione che hanno i visitatori con il sito internet, non ha l'ottica unicamente delle visite, e, per ultimo anche se così non è, l'ultima utilissima variabile la quale potete impostare a piacimento vi permette di vedere se riuscite a raggiungere i vostri scopi.

Ovviamente, come normalmente fa Google Analytics potrete visualizzare a vostro piacimento in base a che parametro visualizzare il report, questo è molto utile, non le pagine con più accessi possono essere quelle più condivise, quelle che vi fanno guadagnare di più, avere la minor frequenza di rimbalzo, ecc.

Cliccando qui, dopo aver fatto login in Google Analytics, premendo il bottone "Salva" in fondo la pagina potrete installare il report personalizzato, potrete accedervi tramite la scheda "Rapporti personalizzati" presente nella nuova interfaccia di Google Analytics.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.