Trello è un semplice e completo gestionale web based per organizzare progetti che offre anche la possibilità di collaborare tra persone, è gratis e con molte caratteristiche.
Per realizzare una qualsiasi cosa, che può essere semplice o meno, per farla materialmente bisogna comunque averla organizzata almeno un minimo prima altrimenti non si sa come procedere, anche per organizzare anche cose semplici servirà quindi un gestionale, che può anche essere semplicemente una to-do list, per chi non ha molta confidenza con un programma gestionale Trello va più che bene, a chi l'ha non mancherà niente.
Solitamente i software di questo tipo, almeno, i gestionali che permettono di programmarsi e di annotarsi cosa fare, sono per computer, se vengono idee per il progetto mentre non ci sta lavorando lo si deve però avere ovunque, Trello è disponibile online per qualsiasi computer e sono anche disponibili le applicazioni per Android ed iPhone, ma non solo, è più di una semplice lista di cose da fare e permette di collaborare alla pianificazione di un progetto od a tutte le sue fasi di esecuzione.
Caratteristiche di Trello e come usarlo
Da come si può ben capire il funzionamento di Trello è basato su delle liste, che possono essere delle cose da fare urgenti, delle operazioni già fatte, delle semplici idee o quello che si vuole, queste, nell'interfaccia di Trello sono chiamate semplicemente "List".
Per fare delle liste in Trello basta semplicemente premere il pulsante "Add List" ed è possibile aggiungerle alla scrivania virtuale del progetto, non sarà solamente un semplice elenco puntato, oltre la semplicità di comprensione di un to-do list Trello ne aumenta le funzionalità rendendolo un completo gestionale online:
Dopo aver creato, dato un nome alla lista ed averci aggiunto delle voci, premendo ogni singola voce si possono vedere tutte le caratteristiche di questo servizio web, come un gestionale vero e proprio ed anche meglio ad ogni punto da fare o fatto è infatti possibile:
- Aggiungere commenti, molto utile per la collaborazione a distanza;
- Iscriversi al cambiamento, verranno inviate notifiche;
- Aggiungere files, anche da Google Drive o DropBox che si potranno visualizzare o scaricare, in base il tipo di file;
- Definire una data entro quale va fatta quell'operazione, verranno inviate notifiche;
- Aggiungere un elenco puntato che la possibilità di marcare le cose fatte;
- Aggiungere tag e membri;
- Muovere (tra progetti o di posizione) ed archiviare la lista.
Per poter collaborare a distanza con Trello è necessario creare un gruppo di persone con cui collaborare, nella pagina principale premendo "New Organization...." sarà possibile crearlo semplicemente, fatto questo, inserendo il nome utente che hanno in Trello oppure l'indirizzo email sarà possibile aggiungere le persone al gruppo, infine si potrà collaborare online alla pianificazione di progetti di studio, eventi, per lavoro od a quello che si vuole.
Qui trovate Trello.