Taskwarrior è un particolare gestionale per linux che permette di fare to-do list dalla shell, un metodo alternativo e semplice per ricordarsi le cose da fare.
Una to-do list per svolgere correttamente il suo lavoro è inutile che sia contornata di disegni e di aspetto gradevole, come la si fa su un pezzo di carta la si può benissimo fare in shell, inoltre farla con Taskwarrior è semplicissimo da fare ed è un software gestionale Open Source completo.
Taskwarrior infatti come tutti i programmi gestionali che permettono di creare una lista di cose da fare, come ad esempio l'ottimo Task Coach, permette si di annotare quello che bisogna fare però può differenziare le varie attività in progetti, stabilire una priorità che devono avere le cose che bisogna fare, definire quando si inizia a fare un compito così si può vedere in quanto lo si ha fatto, e, Taskwarrior ha anche altre caratteristiche quali il calendario in shell con i compiti ed altro.
Se non l'aveste nei repository l'installazione di Taskwarrior da sorgenti è elementare, s'installa con i soliti tre comandi impartiti da shell dopo aver estratto l'archivio ed esservi entrati con la shell, ovvero con ./configure
, make
e make install
, ricordarsi il comando del programma non è un problema, il comando di Taskwarrior è task
, le opzioni per gestirlo quindi usarlo sono facili anch'esse.
Con un esempio, per usare Taskwarrior, ammettendo che vogliate creare il promemoria che chiamerete "da fare", digitando task add da fare
lo aggiungete, quando lo fate se avete molti compiti da svolgere, per ricordarvi che l'avete cominciato basta che digitate task start da fare
, e, quando lo finite, per eliminarlo, se è il primo compito che avete fatto basta digitare task 1 delete
, se avete inserito vari compiti in Taskwarrior, ne avete completato uno, volete eliminarlo e non sapete che numero ha semplicemente digitando task
oltre sapere il numero vedrete anche quello che dovete ancora fare.
Da qui potete fare il download di Taskwarrior, viene indicato anche come installarlo sul Mac OS X, qui trovate la guida completa dei comandi di Taskwarrior.