Video Crop è un servizio online, che, semplicemente e senza installare nulla, permette di tagliare solo una sezione di video, magari per farlo diventare verticale se era orizzontale.
Sopratutto grazie agli smartphone od altre tipologie di dispositivi mobili la registrazione di video è accessibile a tutti.
Anche i programmi od applicazioni per editare video sono disponibili a tutti, anche gratuitamente, permettono di montare video eccellentemente, ma, non tutte le volte (non molte) permettono tagliare una sezione di un video.
Tagliare una sezione di un video in base la durata permettono di farlo praticamente tutti i software di editing di video. Tagliare una sezione visibile, semplicemente, no.
Video Crop permette di farlo, è non serve nemmeno installare nulla, ne sul computer ne su i dispositivi mobili.
Anche se pochi editor di video hanno la caratteristica di poter ritagliare una sezione di video senza modificarne la durata questa caratteristica di Video Crop non è inutile. Anzi, può esserlo sempre di più sia per scopo personale sia per scopo promozionale dato che il formato d'aspetto dei video online evolve sempre.
Basti pensare ad Instagram che nel feed mostra i video quadrati e nelle storie i video verticali. Se è stato fatto un video orizzontale con Video Crop lo si potrà personalizzare, anche per Instagram, per il feed, o per le storie.
Come usare Video Crop per tagliare parti di video
Usare Video Crop per tagliare parti di un video e per renderli delle dimensioni che si desidera è estremamente semplice.
Ovviamente la prima cosa da fare per tagliare parti di un video per cambiargli risoluzione, rapporto di aspetto o semplicemente per rimuovere l'inutile è portarsi sul sito web di Video Crop.
Appena si è sul sito web di Video Crop, semplicemente trascinando il video che si desidera ritagliare per modificare il rapporto d'aspetto basta trascinarlo sopra la scritta "Drop your file here" oppure premendo il pulsante "Upload your movie" lo si caricherà online.
Una volta caricato il video sarà possibile definire manualmente la parte che si desidera tagliare spostando tramite trascinamento il rettangolo/quadrato presente sul video. Ovviamente si andrà a selezionare la zona del video dove si vorrà vedere il soggetto del video nel video ridimensionato.
Premendo il pulsante "Keep Aspect Ratio" si potrà solamente rimpicciolire il video tenendo il rapporto d'aspetto uguale all'originale, e, premendo "Transform Video" si potrà trasformare e scaricare il video ridimensionato.
L'unico difetto che ho notato di Video Crop è che non permette di definire la dimensione in pixel dei video che si andranno a ridimensionare.
Ovviamente se si andrà a ridimensionare un video orizzontale per farlo diventare verticale la qualità del video dipenderà molto dalla risoluzione iniziale. Infatti, l'altezza del video verticale corrisponderà a quella del video orizzontale.
Qui c'è Video Crop, a fondo pagina sono linkati altri tools che permettono di ruotare i video, stabilizzare i video mossi e tagliare la durata dei video, a mio avviso strumenti meno particolari ed utili di Video Crop. Non ti pare?