Archivio Tag: thunderbird

Yesware: Rendere Gmail più Professionale

Yesware è un addon per Firefox, Chrome, Outlook e Gmail che rende la casella di posta elettronica free di Google più professionale, integra il tracking, la mailing list, le risposte predefinite ed altro, un CRM per Gmail. Gmail con le funzionalità che ha di default, quali ad esempio le etichette e l’integrazione con gli strumenti […]

Incollare Links in Thunderbird come Anchor Text: PasteHyperlink

PasteHyperlink è un comodo plugin per Thunderbird che permette di selezionare una parola, incollare un indirizzo internet e trasformarla in un link, un anchor text. Anche quando si scrive un messaggio di posta elettronica si potrebbero voler inserire approfondimenti contenuti in siti web alle mail inviate ai contatti che si hanno su Thunderbird, oppure far […]

Subject Manager: Definisci l’Oggetto della Posta con Thunderbird

Subject Manager è un estensione per Thunderbird che permette di precompilare gli oggetti della posta elettronica che si invia, modificare quelli originali ed altro. L’oggetto di un’email è molto importante seppur il contenuto effettivamente lo sia di più, permette d’identificare l’email a chi la riceverà, molte volte non si ha idea di che titolo dare […]

WebDAV for Filelink: Condividi Files Su WebDAV con Thunderbird

WebDAV for Filelink è un plugin per Thunderbird per inviare gli allegati che si mandano per posta elettronica tramite server WebDAV, comodo ed utile. Oltre che per fare file sharing, quindi inviare files come allegati ai propri contatti, la posta elettronica è molto comoda anche per inviare files a se stessi, ci sono però dei […]

Minimize On Start and Close, Thunderbird nella Taskbar di Windows 7

Minimize On Start and Close è un plugin per Thunderbird per minimizzarlo nella barra delle applicazioni di Windows 7, per avviarlo ridotto ed altro. Non è una novità, che, grazie a MinimizeToTray, o meglio, grazie a MinTrayR che è funzionante anche con le ultime versioni di Mozilla Thunderbird, quest’ultimo, come si può vedere anche dall’immagine […]

Scegli ogni Quanto Deve Scaricare la Posta Thunderbird!

Ecco come impostare per tutti gli account qual’è il lasso di tempo predefinito con il quale Thunderbird deve controllare la presenza di nuove email, in pratica ogni quanto deve scaricare la posta. Innanzitutto dico: “non preoccupatevi appena aprirete Thunderbird scaricherà la posta automaticamente se così l’avete impostato”; questa impostazione inoltre da come potete vedere dall’immagine […]

Flexible Identity, Gestione di Account di Posta Multipli

Flexible Identity è un plugin per Thunderbird per gestire semplicemente account di posta multipli, invia email con un account solo se si conosce il destinatario. Chi ha solamente un’account di posta elettronica?, sicuramente qualcuno che sta leggendo ci sarà, io consiglio ed ho consigliato varie volte in questo blog di farne diversi, due sono il […]

Add-on Compatibility Reporter: Usa Tutti i Plugin su Firefox e Thunderbird

Add-on Compatibility Reporter è un’estensione per Firefox e Thunderbird che permette di usare plugin non compatibili per una versione e può segnalare bug. Metodi e plugin per rendere compatibili i plugin e temi che non sono stati aggiornati per una nuova versione di Firefox e Thunderbird ve ne sono vari, sono molto utili da quando […]

Google+ Tab, Google Plus in Thunderbird

Google+ Tab è una comoda estensione per Mozilla Thunderbird e gli utilizzatori di Google Plus che permette di accedere velocemente a Google+ da Thunderbird. Come sicuramente qualcuno saprà Mozilla Thunderbird permette anche di accedere a siti internet, può anche aprire direttamente nel client tutti i link della posta elettronica con ThunderBrowse, seppur Google+ Tab aggiunge […]

About:Support in Mozilla Thunderbird

Ecco come accedere alla scheda di servizio about:support su Mozilla Thunderbird, è facile e può servire per fare backup e per risolvere malfunzionamenti. Anche Mozilla Thunderbird dalla versione 3.3, come Firefox riesce a fare il backup del profilo senza plugin tramite la scheda di servizio about:support, questa è molto accessibile e può essere utile non […]