Storytlr è una piattaforma Open Source di lifestreaming e micro blogging da installare su di un server web che importa tutto il web 2.0.
Con il boom dei social network, che, per qualcuno ha rivoluzionato anche il modo di navigare e di vedere internet, oppure, per le generazioni più giovani è navigare in internet; avere vari profili è obbligatorio, tramite Storytlr è possibile riunire tutti i propri account di vita digitale 2.0 per crearne una pagina di lifestreaming.
Con Storytlr, visto che non è un'applicazione online come Posterous ma che può essere installata su di un proprio spazio web e visto anche che è Open, non solo sarà possibile creare una pagina di lifestreamig ma si potrà anche integrare nel proprio sito web preesistente modificandone anche il layout e le funzionalità.
Tramite Storytlr è possibile importare dati da praticamente qualsiasi feed RSS come ad esempio gli aggiornamenti di stato di Facebook ed è predisposta per ricevere status da Delicious, Digg, Disqus, Flickr, Google Reader, Identi.ca, Laconi.ca, Last.fm , Picasa, Qik, Seesmic, StumbleUpon, Tumblr, Twitpic per Twitter , Twitter, Vimeo e Youtube.
Se si volessero ricevere gli aggiornamenti da altre fonti di servizi online 2.0 in Storytlr è possibile creare plugin abbastanza facilmente, comunque, ricordo che Storytlr non può solo importare post ma è anche una piattaforma di micro blogging, si potranno scrivere anche post.
Anche se tramite Posterous non c'è bisogno di conoscere codice ed essere webmaster per creare una pagina di lifestreaming e micro blogging, è innegabile che con Storytlr si possono fare dei micro blog più belli ed anche più professionali incorporati in un sito web esistente, utilizzabili anche come una sorta di curriculum della presenza che si ha online, sempre più importante al giorno d'oggi.
Da qui potete fare il download di Storytlr, sono indicate le caratteristiche che deve avere il server e trovate guide.