La Stampante su Ubuntu 18.04 Non Funziona

Pubblicato da Yuri Carlenzoli | 01 Dicembre 2018

In questo articolo scopri come far funzionare la stampante su Ubuntu 18.04 se non funziona dopo aver installato il sistema operativo.
stampante non stampa ubuntu
Sin dai suoi albori la stampa con Linux, qualsiasi distribuzione si utilizzi, è stata leggermente problematica. Non perchè non vi siano i driver della stampante o per incompatibilità (al giorno d'oggi) ma per il sistema di stampa di Linux.

Infatti, anche per condividere le stampanti con Google Cloud Print, su Linux, tra cui Ubuntu, bisogna aggiungere utenti e le stampanti al sistema di stampa. Cups è il sistema di stampa di Ubuntu Linux.

Dopo aver installato Ubuntu Linux (con la versione 18.04 mi è successo personalmente), e dopo aver configurato tutto, compresa la stampante, potrebbe però succedere che quando occorra la stampante non funzioni.

Prosegui la lettura dell'articolo e scopri come ho risolto e come puoi risolvere questo problema.

Aggiungere utenti e la stampante su Cups in Ubuntu 18.04

Anche se la stampante è già già aggiunta tramite interfaccia grafica, quindi si potrebbe pensare che sia tutto a posto, se durante la prima stampa non funziona potrebbe essere colpa del fatto che l'utente e la stampante non sono stati aggiunti a Cups.

Bisogna prima aggiungere l'utente a Cups e poi aggiungere la stampante per poter stampare.

La prima cosa da fare è modificare il file di configurazione di Cups per aggiungere l'utente. Tramite la shell bisogna digitare cd /etc/cups per portarsi nella directory dove risiede il file di configurazione di Cups, senza chiudere la shell digitando il comando sudo gedit cupsd.conf si andrà ad editare il file.

Per aggiungere l'utente a Cups bisogna innanzitutto cercare nel file la stringa "Limit CUPS-Add-Modify-Printer" ed inserire il nome del vostro utente utente dopo "Require user @SYSTEM":
aggiungere utente cups

A questo punto bisogna digitare il comando sudo killall cupsd per uccidere il demone/servizio di Cups dato che è stato cambiato il file di configurazione. Digitando sudo systemctl restart cups.service si riavvierà il servizio e non si dovrà riavviare il sistema.

Dopo aver riavviato il servizio di Cups basta incollare nel browser l'indirizzo http://localhost:631/admin per entrare nell'interfaccia grafica di configurazione di Cups, e, premendo il pulsante "Add Printer" si potrà aggiungere la stampante:

aggiungere stampante cups
Dopo aver premuto il pulsante bisognerà ovviamente selezionare la propria stampante, o la serie della stampante se non è presente il modello esatto.

Possibili problemi

In teoria dopo aver fatto quanto scritto fin'ora la stampante dovrebbe funzionare. In pratica potrebbero sorgere problemi.

Per diagnosticare i problemi di stampa, dopo che si ha provato a stampare, è possibile accedere nella sezione di "Jobs" di Cups immettendo l'indirizzo http://localhost:631/jobs/ nel browser e leggere i messaggi di errore. Solitamente viene detto anche come risolverlo.

Io ad esempio su un computer ho dovuto rigenerare il file PPD tramite il comando sudo /usr/sbin/cups-genppdupdate

2 commenti su “La Stampante su Ubuntu 18.04 Non Funziona

  1. Aurelio

    Ho problemi a stampare con ubuntu 20.20 e brother mfc7360n stampante di rete. Rileva la stampante ma dice "la stampante non risponde". Non stampa non so cosa fare. Aiuto!

  2. Yuri Carlenzoli Autore del post

    Ciao Aurelio,
    Ubuntu 20.20 è appena uscito, potrebbero essere piccoli bug dovuti al fatto che è appena uscito, ti consiglio di farlo sapere nel forum di Ubuntu, qualcuno potrebbe avere risolto, potrebbero dirti come farlo oppure qualcuno che migliora il codice di Ubuntu potrebbe sistemarlo.

    Buona giornata,
    Yuri.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.