SpeedRunner è un file manager alternativo per Windows molto pratico, ha due pannelli e cambia velocemente la partizione sulla quale si eseguono operazioni.
Per eseguire le operazioni più comuni sui files, rinominarli, copiarli, spostarli ed altro il normale file manager del sistema operativo Windows (explorer) va più che bene, sicuramente se avete avuto a che fare con backup e la organizzazione di files, non solo su windows sapete che per velocizzare il lavoro i normali file manager non possono bastare, SpeedRunner velocizza la gestione di files su computer che hanno numerose cartelle e partizioni.
Vantaggi di usare SpeedRunner e caratteristiche
Già dal nome del programma contenente la parola "Speed" si capisce già qual'è il vantaggio maggiore dell'utilizzo del programma, il cui include una caratteristica che non tutti i file manager possiedono, ovvero, anche se non propriamente con l'aspetto di schede rende possibile lavorare con le schede, una scheda sarà una partizione.
Ammettendo infatti che si siano scaricati dei files di vario tipo tutti in una cartella, si abbiano un po di documenti con vari formati, si voglia ordinare qualche altro files nel computer, tra varie cartelle, in varie partizioni e si voglia fare anche il backup su drive esterni od in rete; il semplice copia/incolla con un normale file manager che ha due pannelli non basta, con SpeedRunner si potrà lasciare l'origine in un pannello della finestra e si accederà velocemente alle diverse destinazioni dei files grazie le "schede" del software.
L'interfaccia del programma oltre essere il suo più grande pregio per l'usabilità è in pratica anche la sua migliore caratteristica per la comodità e facilità d'utilizzo:
A parte il fatto che la lingua dell'interfaccia purtroppo (per ora) non è disponibile in italiano e che definire se si vuole la finestra del software con Aero, l'opacità ed altre impostazioni che potrebbero definirsi superflue, SpeedRunner permette di velocizzare la gestione dei files perchè li raggruppa cromaticamente in base il tipo di file, tutti i video avranno un colore, i documenti un altro e così via, s'identificheranno prima i files.
Concludo dicendo che tutte le opzioni che è possibile fare a files e cartelle con SpeedRunner come con il file manager di sistema è possibile farle con un click di mouse, lo sviluppatore però assicura che se si prende l'abitudine ad usare le molte scorciatoie da tastiera di cui è dotato SpeedRunner si gestiranno files e directory ancora più velocemente, a parte questo, la possibilità che ha di navigare velocemente tra le partizioni è molto comoda, non trovate?
Da qui potete fare il download di SpeedRunner.