Slax in Wi-Fi Facilmente: Wireless Assistant

Pubblicato da Yuri Carlenzoli | 05 Settembre 2010

Tramite il modulo Wireless Assistant per Slax creare una connessione Wi-Fi con la stessa distro è molto semplice, ecco come fare.

wireless-assistant-connessione-wi-fi-wireless-slax

Connettersi via wireless con linux da linea di comando non è difficile, sono solo pochi comandi però è sicuramente più intuitivo farlo da interfaccia grafica, tra i tool messi a disposizione di slax anche se c'è KwiFiManager non c'è niente di molto intuitivo, è presente Wireless Assistant sotto forma di modulo opzionale, permetterà di connettersi con Slax in Wi-Fi a tutti più facilmente.

Come connettersi Wi-Fi su Slax con Wireless Assistant

In questa guida spiego come connettersi in wireless con slax con una connessione casalinga ma è la stessa cosa anche con altre reti protette da password visto che Wireless Assistant supporta WEP, WPA e WPA2 oppure una rete aperta.

I parametri della connessione se è la vostra rete dovrete saperli voi, mentre se avete la password ve li forniranno con quella, intanto potete scaricare ed installare Wireless Assistant per Slax, è nella sezione moduli del sito ufficiale nella categoria "Network", non ve lo linko direttamente perché se si aggiorna la distro e/o modulo potrebbe non andare più bene.

Avviato Wireless Assistant tramite il menu K nella sezione "Internet", se non dovesse connettervi alla rete selezionandola e premendo "Connect" e dopo aver inserito la password premete il tasto destro del mouse sulla rete Wi-Fi a cui volete connettervi e tramite il menu a tendina scegliete "Edit Settings...", nella sezione "Interface" impostate l'indirizzo IP che dovrà avere il computer, il Netmask e l'indirizzo IP del Router, solo queste impostazioni se avete impostato il router/l'access point:

opzioni-wireless-assistant-wireless-slax

Se ancora non dovesse connettersi riaprite la finestra delle impostazioni della rete wireless, in Wireless Assistant e nella scheda "Security" selezionate "ASCII".

Questo è tutto, se per caso non l'aveste ancora letto vi consiglio di dare un'occhiata al post che spiega come installare l'access point/router wireless, utile per installarsi o reinstallarsi il router/access point wireless senza spendere soldi per assistenza.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.