Server Switcher è un plugin per Firefox molto comodo ai webmaster, permette di passare dal server locale a quello online di sviluppo, ne può gestire diversi.
Un webmaster, non solo colui che possiede un sito web ma anche uno sviluppatore, un grafico, un SEO ed altre professioni correlate, un server locale non lo ha solo per comodità ma anche perchè ci deve lavorare e per effettiva utilità, a volte può essere utile passare dal sito web online a quello di sviluppo per correggere un problema, migliorarlo, implementare nuove funzionalità od altro, se si utilizza Mozilla Firefox installando Server Switcher passare dal server locale a quello remoto lo si fa in un click, è molto comodo ed utile.
Come ho anticipato non solo i possessori di siti web gestiscono una copia in locale di un sito internet online, che li fa, gestisce, modifica ed ottimizza per lavoro però ne ha sicuramente vari, Server Switcher potrà gestirli teoricamente tutti, anche tutti quelli del webmaster che ne ha più di uno.
Caratteristiche di Server Switcher e come usarlo
In pratica tutte le caratteristiche di Server Switcher sono già state dette qui sopra, sicuramente quella più interessante ed utile, ovviamente a parte la sua principale utilità di permettere di passare dal server locale (o remoto) di sviluppo al sito internet online, è la possibilità di gestire più siti web.
Per configurare Server Switcher in modo tale da passare dal web server a quello di sviluppo non bisogna far altro che aprire le impostazioni del plugin ed indicare l'URL e la path opzionalmente del sito web accessibile al pubblico e di quello che si usa su server locale o su server online ma per sviluppo, in pratica, dopo essere entrati nelle impostazioni di Server Switcher bisogna:
- Premere "Modifica" per modificare il primo progetto oppure "Aggiungi" se è il secondo, terzo e così via;
- Nella scheda della modifica o della creazione del progetto si dovrà inserire il nome e l'URL ed opzionalmente la path (il percorso) per il server di sviluppo e per quello di produzione, solitamente quello online.
Una volta configurato Server Switcher visitando l'indirizzo internet del (di un) server locale oppure di un server remoto che sono stati impostati nel plugin, anche com'è possibile vedere tramite la prima immagine di questo articolo, alla fine della barra dell'indirizzi del browser vi sarà l'icona che cliccandoci permette di passare velocemente dal server si sviluppo a quello di produzione, molto comodo non vi pare?
Da qui potete installare o scaricare Server Switcher per Firefox.