SEO Doctor è un plugin per firefox che permette di fare facilmente ottimizzazione per i motori di ricerca per far migliorare il posizionamento di siti web.
Inoltre, a parte il fatto che non vengono usati termini incomprensibili ma viene fornito un punteggio numerico per valutare il grado dell'ottimizzazione di un sito web, un'altra caratteristica che rende SEO Doctor molto user friendly è che, visto che è un plugin per firefox, sia che abbiate Windows, Linux o Mac potrete usarlo tranquillamente.
Anche se SEO Doctor è semplice da usare, basta installarlo, vedere in cosa è basso il punteggio SEO del sito web ed agire di conseguenza per ottimizzarlo non vuol dire sia scadente, elenca le principali azioni che bisogna fare per ottimizzare un sito web, quelle ovviamente non le farà il plugin e bisogna cercarsi qualche guida, anche in questo blog, ebook od altro online che spiegano come farlo in base la piattaforma ed il linguaggio di programmazione usato.
Per valutare l'ottimizzazione di un sito web, anzi della pagina dove viene eseguito, SEO Doctor analizza:
- Il numero di link presenti nelle pagina;
- Verifica la presenza del meta description, del title, dei tag H1 e H2 e dei tag ALT alle immagini;
- Se gl'URL sono SEO friendly;
- Se la velocità di caricamento non è eccessivamente lenta;
- Se le pagine sono indicizzabili, ovvero se non bloccate dal robots.txt o dal meta robots;
- Se sono presenti script di web analytics come ad esempio Google Analytics, non è importante per l'ottimizzazione direttamente ma può far analizzare i risultati quindi lo è indirettamente;
- Infine SEO Doctor analizza un altro elemento molto importante: il flusso del PageRank; valuta quanti link in uscita e quanti interni (nel dominio) sono presenti in una pagina web.
Sono inoltre presenti altri tools in SEO Doctor, questi accontenteranno anche chi di ottimizzazione per i motori di ricerca se ne intende maggiormente:
Com'è possibile vedere SEO Doctor permette di fare un'analisi completa ed approfondita oltre che visualizzare il punteggio, contenuto duplicato, link, pagine indicizzate, i backlink provenienti da twitter e molto altro.
Dico infine che, anche se la "parte semplice" di SEO Doctor mostra semplicemente un punteggio della pagina web per valutarne la percentuale di ottimizzazione ma questa percentuale SEO è derivata da un algoritmo che calcola le varie percentuali di ottimizzazione, e, l'autore del plugin riferisce che i punti su cui intervenire per fare l'ottimizzazione oltre che derivati dalla sua esperienza sono quelli indicati nelle linee guida per webmaster di Google, la guida SEO di Google e dalle best practices per ottimizzare le immagini sempre fornite da Google.
Da qui potete fare il download od installare SEO Doctor, davvero un buon tool per ottimizzare un sito web.