Script per Controllare le Azioni della Borsa

Pubblicato da Yuri Carlenzoli | 22 Novembre 2008

Durante questo periodo di "magra" chi ha azioni in borsa le controllerà spesso, per chi non può ho fatto uno script per controllare l'andamento delle azioni della borsa.

script-azioni-borsa

Questo semplice script controlla le quotazioni delle azioni della borsa prendendo come riferimento yahoo finance, seppur si potrebbe pensare che è una cosa che si può fare anche tramite browser, se lo s'imposta per esempio con KAlarm per essere eseguito ogni ora anche quando si è al lavoro e lui scaricherà le quotazioni, a fine giornata si potranno consultare e se si vuole annotare per fare un grafico.

Come fare lo script che controlla le quotazioni:

  • Si crea u nuovo file di testo.
  • gli s'incolla il seguente comando
  • #! /bin/bash
    wget --html-extension --cookies=on http://finance.yahoo.com/q?s=${1}

  • Se il file lo si chiama "azioni" lo si rende eseguibile per tutti con chmod 777 azioni

Fatto questo da terminale ci si posiziona nella directory dov'è lo script con cd /home/directory-dove-c'è-lo-script e si digita ./azioni nome-azione per eseguirlo.

Se si è digitato ./azioni GOOG (quelle di google) lo script crea nella directory dov'è lo script un file html visionabile anche offline con il nome q?s=GOOG.html, se lo si esegue una seconda volta creerà il file che si chiama q?s=GOOG.1.html e così via.

Se si fa partire lo script ogni mezz'ora ad esempio a fine giornata ci saranno 48 files, una perdita di tempo leggerli uno ad uno, per evitare questo ci si posiziona da terminale dove c'è lo script e i rispettivi files e si digita:

diff q\?s\=GOOG* >> differenza-azioni.html

Questo comando creerà un unico file html che si chiamerà differenza-azioni.html con tutti i cambiamenti che riscontra nei file, dunque anche con il relativo orario.

n.b
L'ultimo comando viene da sé che la parte dove c'è GOOG va cambiata secondo il proprio indice azionario, comunque basta digitare diff fare uno spazio e premere tab, prima del primo punto mettere l'asterisco.

Thanks to image Luigi Rosa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.