Screenr è un servizio web che permette di registrare il desktop facendone un video senza il bisogno di software e permette di condividere i video in Twitter.
E, non pensiate che siccome bisogna fare login in Screenr con l’account di Twitter per poter creare un profilo con lo stream di tutti i video registrati siano solamente disponibili sul profilo di Screenr e che siano condivisibili unicamente con Twitter, Screenr è molto completo.
Una volta registrato uno screencast con audio e video del desktop o di solamente una determinata area selezionata si potrà subito condividerlo in twitter, e, una volta che il server di Screenr l’avrà codificato sarà possibile scaricarlo, caricarlo su YouTube direttamente da Screenr ci sarà un link per condividerlo ovunque e sarà disponibile anche il codice per metterlo nel proprio sito internet, in pratica Screenr è anche un hosting free per i video:
Oltre il fatto che è possibile vederlo osservando il breve video che ho fatto con Screenr a schermo intero lo dico anche, gli screencast saranno in alta definizione ed il download sarà di file .MP4, un’altra bella caratteristica.
Dico infine che Screenr è del tutto free, l’unica limitazione è la durata massima degli screencast che è di 5 minuti.
Qui trovate Screenr.