Con Microsoft Office Excel è possibile nascondere le formule delle celle, Google Documenti le fa vedere anche se queste formule sono protette da password.
Con Microsoft Office Excel e non solo, in pratica anche con qualsiasi altro programma in grado di creare fogli di calcolo è possibile scegliere se mostrare le formule che creano i risultati oppure le formule si possono anche nascondere, per esempio per salvaguardare la proprietà intellettuale di una formula costata ore di lavoro, non solo per scoprire come sono state realizzate delle formule che servono che sono complesse ma anche per recuperare le proprie se è stato protetto un documento e non si ricorda la password può essere utile sbloccare i fogli di calcolo, non servono difficili operazioni, programmi particolari od altro, basta solo avere un account Google che è gratis.
Google Documenti Sblocca le formule delle celle di Excel automaticamente
Tramite google documenti infatti è possibile però mostrarle queste formule dei file di Excel (con estensione .xls) e non bisogna fare proprio niente di particolare, anzi, semplicemente caricando online il file su Google Docs/Google Drive le formule nascoste nelle celle vengono mostrate automaticamente.
Fare questo "cracking automatico" ai documenti creati con Microsoft Excel contenenti celle con formule nascoste lo riescono a fare tutti, le immagini dimostrano che funziona, e pensare che ho dovuto anche proteggere da password il documento per nascondere le celle prima di metterlo in Google Documenti, l'ho caricato e le formule erano visibili, se avete dimenticato la password per vedere le formule dei documenti di Excel è meglio che vi sbrigate ad andare su google Documenti, potrebbe non funzionare per sempre.
In conclusione dico alcune note importanti: quanto detto in questo articolo è stato scritto solamente a scopo informativo, violando i diritti intellettuali/il copyright di documenti altrui ve ne assumente la totale responsabilità legale e materiale.