Ecco com'è semplice scaricare i video da YouTube che sono stati caricati nel proprio account grazie a Google Takeout ed un suo possibile utilizzo non scontato.
Chi l'ha detto che non è possibile scaricare video da YouTube?, in tutti i servizi online e programmi che permettono di fare il download dei video da Youtube presentati in questo blog ho sempre specificato di farlo rispettando i TOS di YouTube, che, di recente grazie a Google Takeout permette di scaricare i propri video, questa può sembrare una banalità ma se questa funzione è usata "furbamente" può rilevarsi una comodità non indifferente, in questo articolo spiego principalmente questa astuzia.
Perché può essere molto comodo scaricare video da YouTube con Google Takeout
Innanzitutto, per chi non avesse letto l'articolo dove ho indicato come convertire i +1 in bookmark consiglio di darci un occhiata, oltre che utile fa capire che Google Takeout è a tutti gli effetti un servizio per salvare i propri dati che si hanno su Google ma i suoi possibili utilizzi sono svariati se viene utilizzato in modo saggio.
Quando scrissi quell'articolo Google Takeout non permetteva di salvare i propri video di YouTube, e, adesso che può non è utile soltanto per scaricare i propri video se sono stati cancellati dal disco fisso o per condividerli con altre persone anche se non si ha a portata il dispositivo/computer dove sono stati memorizzati.
Ora è arrivato il momento di dire una possibile reale utilità del download dei propri video di Youtube con Google Takeout:
Dato che di recente su YouTube c'è la possibilità di scegliere la privacy predefinita per tutti i caricamenti, se ad esempio siete in ferie od un qualsiasi luogo dove volete fare dei video con il vostro smartphone o dispositivo non dovrete più preoccuparvi della capacità di memorizzazione dello stesso, vi basterà impostare preventivamente YouTube in modo tale che quando caricate un video questo non sia pubblico, dopo che lo avete registrato fate l'upload via mail o MMS e lo cancellate dalla memoria dello smartphone, potrete farne anche 100 senza pensare all'esaurimento dello spazio del dispositivo.
Una volta che rientrate dalle ferie potrete andare su Google Takeout, selezionare YouTube come servizio di cui volete l'archivio e scaricherete i vostri video, non saranno stati resi pubblici, potrete poi visionarli con il vostro computer o lettore multimediale da salotto.
L'unico requisito per far questo oltre ad un account YouTube è ovvio, una connessione veloce, posti di villeggiatura senza access point Wi-Fi gratuiti non ce ne sono molti però, se volete potrete condividere anche privatamente il video con famigliari ed amici se sono su Google+, e, male che vada dovrete caricare video con una durata massima di 15 minuti (come vuole YouTube) per il resto è solo una bella comodità, non trovate?