RollApp è un servizio in cloud molto interessante e che può essere altrettanto utile, fa eseguire programmi per computer online, senza installare niente.
Non c'è dubbio che i software multipiattaforma, gli standard per i formati dei files oppure gestibili con varie applicazioni indipendentemente dal sistema che si usa sono comodi, essenziali a volte, tramite vari servizi web si possono gestire files in cloud e modificarli molte volte, dai video ai documenti, molto probabilmente essi si devono conoscere almeno un po per poterli usare, non è come il proprio programma preferito, rollApp permette di eseguire veri e propri programmi online virtualizzandoli sui suoi server dato che è un servizio in cloud SaaS o "Software as a Service".
Caratteristiche di rollApp e come usarlo
Prima di dire caratteristiche di questo servizio in cloud e come si fa ad usare una premessa è essenziale, attualmente, alla data di pubblicazione di questo articolo il servizio web è in fase di sviluppo beta pubblica, è funzionante ed è gratuito, però, dato che i server devono essere potenti per virtualizzare programmi quindi costano molto, sopratutto se sul sito aumenta il volume di traffico quasi con sicurezza affermo che diventerà un servizio con determinate funzionalità a pagamento almeno che non riesca un altro metodo per guadagnare online.
Dopo essesi portati sul sito web di rollApp, per poterne sfruttare tutte le caratteristiche quali l'apertura ed il salvataggio di files è essenziale premere il pulsante "SIGN UP" in alto a destra per registrarsi, non è necessario fare un account apposito, anche con un account di Facebook, Google, Twitter od altri è possibile registrarsi, l'unica precauzione è che sono stati disattivati i cookie di terze nel browser parti bisogna attivarli.
Per usare effettivamente le applicazioni presenti su rollApp, tramite la navigazione del sito web presente sulla parte sinistra della pagina, dopo aver scelto una categoria ed un'applicazione o direttamente un software basta premere "launch online" per poterla usare:
Aperta una qualsiasi applicazione per fare/modificare documenti, per taggare musica, per disegnare o modificare disegni, un qualsiasi gioco od altro presente su rollApp l'utilizzo della stessa sarà come sul computer, e le applicazioni in cloud sono perfettamente funzionanti.
Concludo l'articolo dicendo che, per modificare i files dovrete premere l'ingranaggio in alto a destra nel sito web del servizio in cloud, selezionare "Cloud Storage" e premendo "connect new" vi sarà possibile aggiungere un account di Dropbox, Google Docs, Box o 4shared e modificare i files presenti su uno di questi account in cloud, con un software online che ha le stesse caratteristiche di un programma per computer, senza scaricare e poi caricare nuovamente i file, comodo rollApp non vi pare?
Qui trovate rollApp.