Chrome, Ridurre il Consumo di CPU e RAM

Pubblicato da Yuri Carlenzoli | 22 Agosto 2011

Ecco un tip che permette di ridurre il consumo di memoria RAM e l'utilizzo della CPU da parte di Google Chrome per velocizzare il computer e la navigazione.

Ridurre-Consumo-Memoria-Processore-Google-Chrome

Innanzitutto specifico che dato che non è possibile intervenire su opzioni avanzate di Google Chrome come lo è con Firefox utilizzando questo trucco non si velocizzerà direttamente Google Chrome, però, visto che, sopratutto su computer non preformanti, se si utilizzano meno risorse anche i programmi ne risentono e se viene usata meno memoria RAM si naviga più veloce in pratica indirettamente equivale a velocizzare Google Chrome.

In pratica ridurre il consumo di memoria RAM e l'utilizzo del processore da parte di chrome è molto semplice, visto che Chrome ad ogni scheda aperta ed ogni plugin utilizzato utilizza un processo di sistema basta ridurre il numero dei processi aggiungendo appositi parametri al collegamento di Google Chrome, e, anche se non è un tip nuovo è comunque molto utile, personalmente sul computer desktop non estremamente performante con Chrome 13 lo trovo molto utile quindi lo condivido.

I parametri per modificare i processi di Google Chrome e velocizzarlo

Fare-Collegamento-Personalizzato-Chrome

Innanzitutto dico che un collegamento con i parametri può essere fatto indistintamente su qualsiasi sistema operativo e con Google Chrome, Chromium od altri browser derivati, poi, in base a come si naviga può essere utile un parametro od un'altro, qui sotto li elenco ad esclusione di quello di default e dico anche la possibile utilità che hanno a mio avviso.

--process-per-site

Tramite il parametro "--process-per-site" Google Chrome apre un processo per ogni sito web, ovvero se si apre Gmail, Google+ e Google Translate in 3 schede saranno un processo, 5 schede di Tip and Tricks di Computer saranno un'altro processo, isola i siti web tra loro, utile a chi ha l'abitudine di aprire varie pagine dello stesso dominio in più schede.

--process-per-tab

Con il parametro "--process-per-tab" si riferisce a Google Chrome di aprire un processo per scheda, è quasi uguale al modello predefinito della gestione dei processi, un po meno sicuro e non porta benefici prestazionali.

--single-process

Il parametro "--single-process" è quello che permette di far consumare meno memoria RAM e permette di far usare meno CPU a Google Chrome, è molto simile alla vecchia gestione dei processi dei browser, anche se consigliato per solo scopi di sviluppo può portare ottimi benefici.

Concludo dicendo che se anche il parametro "--single-process" può portare alla visualizzazione di un errore che riferisce che non è supportato osservando il task manager ho verificato che crea solo un processo, per precisione ne crea 3 da come potete vedere dalla prima immagine però con moltissime schede aperte e funzionanti.

Per chi cercasse un metodo più semplice per ridurre la memoria utilizzata da Chrome nel link appena messo è presente un plugin testato con una versione più recente di Google Chrome che funziona a perfezione anche con Chrome OS/i Chromebook.

Invece, per i più curiosi e per una corretta informazione infine preciso che, sempre a riguardo la prima immagine di questo articolo, se notate uno spropositato utilizzo di risorse da parte di Firefox è perchè era avviato da svariato tempo, Iron (Chrome) non da molto, a me Firefox con le dovute ottimizzazioni consuma meno risorse che Chrome su qualsiasi sistema, è anche per quello che lo preferisco.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.