Tramite Google Ad Manager è possibile implementare il revenue sharing o fare lo split test senza toccare il codice delle pagine, ecco come fare.
Se si ha un sito multi autore e si sceglie di pagare gli autori tramite revenue sharing, tramite Google Ad Manager è possibile implementare il revenue sharing senza toccare il codice del sito; invece se si vuole fare uno split test o test A/B è possibile fare sempre il tutto senza mettere mano al codice.
Premesse:
Per implementare sia revenue sharing che split test si dovrà usare codice di Google AdSense, comunque, poi verrà incollato nel sito il codice di Google Ad Manager. Sia effettuando split test che revenue sharing si perde la funzione di competizione di AdSense. Questa tecnica è valida anche per mettere banner pubblicitari di terze parti in pratica è anche una guida per come fare un'ordine con admanager.
Come fare un ordine, lo Split Test o mettere il Revenue Sharing con Google Ad Manager
In teoria ed anche in pratica è molto semplice per fare questo, bisogna creare un'ordine, in questo ordine si mettono gli spazi pubblicitari che saranno i codici di adsense poi admanager li ruoterà automaticamente o gli verrà detto con che percentuale.
Innanzitutto premere "Ordini" in AdManager e successivamente "Nuovo ordine"
Quell'ordine adesso sarà in pausa finché non vi saranno inseriti elementi pubblicitari, nella scheda ordini, nel menu a tendina "Mostra" selezionare "bozze" e cliccare sul nome dell'elemento pubblicitario appena creato.
Fatto questo ci sarà una scheda semi-vuota, cliccare su "Nuovo elemento pubblicitario", inserire tutte le opzioni che si vuole dell'elemento pubblicitario e salvare.
Adesso premendo sempre sul nome dell'ordine verrà mostrato il nome dell'elemento pubblicitario appena creato e bisognerà aggiungergli gl'annunci. premere "Richiede annunci"
Adesso bisogna scegliere come tipo di annuncio "annuncio multimediale" e bisogna incollare il codice di AdSense in "Snippet di codice", bisognerà fare un'annuncio per ogni codice di AdSense che s'intende usare per lo split test o il codice di ogni autore premendo "+ Carica altri annunci" in alto a sinistra, sotto "Ordini".
Appena incollato il codice di AdSense in "Snippet di codice" ed appena premuto salva verrà mostrata l'anteprima.
Adesso si ritorna nella scheda ordini, Si preme sul nome dell'ordine e si preme il nome dell'elemento pubblicitario; verrà mostrato l'elemento pubblicitario con i due o più annunci adsense, premere modifica impostazioni.
Alla fine, in "Opzioni di pubblicazione" è possibile scegliere anche in che percentuale visualizzare l'annuncio (rotazione) , questo va definito in "Rotazione annunci", se si sceglie "Uniforme" sarà al 50% ma si può anche definire altre percentuali manualmente, utile se per esempio si vuole fare il revenue sharing ad una certa percentuale oppure se è lo split test si può scegliere che venga pubblicato maggiormente quello con il CTR più alto.
Anche volendo fare operazioni avanzate o comunque che richiederebbero la modifica di codice Ad Manager è un ottimo alleato; per modificare il revenue sharing, aggiungere nuovi utenti, modificare la rotazione degl'annunci, ecc. non si toccherà mai il codice del sito. Consiglio ancora una volta Google Ad Manager, è veramente un gestore di pubblicità completo.
Dico infine che la prima volta è un po complesso da fare ma poi ci si prende la mano e risulta facile.
Google AdSense e Google Ad Manager sono marchi registrati ©Google.
Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione anche parziale senza il consenso dell'autore.
Salve io volevo farle una domanda, ma conviene usare admanager usando solo google adsense?
Se si mi spiega il motivo? grazie