Rendere Eseguibili ed Avviare Script con il Mouse

Pubblicato da Yuri Carlenzoli | 10 Settembre 2010

Tramite questi due servicemenu per KDE sarà possibile rendere eseguibili ed eseguire script di shell tramite il menu contestuale del mouse.

esegui-permessi-script-menu-contestuale-KDE-linux

Questo codice utilizzato per realizzare due servicemenu di KDE, ovvero le azioni che è possibile eseguire ad un file una volta cliccati il menu contestuale del mouse è davvero molto comodo, comodissimo per chi smanetta poco con la shell, comunque pratico anche per gl'esperti.

Prima di dare il codice di questi due servicemenu per KDE ne spiego un po l'installazione, una volta copiati gli script in un file di testo puro, non di KOffice, OpenOffice, ecc., con qualsiasi nome ma con estensione .desktop questi vanno copiati nella directory NOME-UTENTE/.kde/share/kde4/services, quindi ogni utente può avere i propri, per fare prima io ho creato i due file in una directory, mi sono posizionato con la shell nella stessa ed ho digitato il comando cp *.desktop ~/.kde/share/kde4/services

Rendere eseguibili script di shell dal menu contestuale

Ho già detto come fare ad installarlo, eccovi il codice:

[Desktop Entry]
Type=Service
ServiceTypes=KonqPopupMenu/Plugin
MimeType=application/x-shellscript
Icon=utilities-terminal
Actions=rendi-eseguibile

[Desktop Action rendi-eseguibile]
Name=Rendi Eseguibile
Exec=chmod +x %s
Icon=utilities-terminal

Eseguire script di shell tramite il menu contestuale del mouse

Il codice:

[Desktop Entry]
Type=Service
ServiceTypes=KonqPopupMenu/Plugin
MimeType=application/x-shellscript
Icon=utilities-terminal
Actions=esegui-script

[Desktop Action esegui-script]
Name=Esegui lo Script
Icon=utilities-terminal
Exec=konsole --noclose --workdir %d -e bash %n

Questi servicemenu sono stati testati e sono perfettamente funzionanti su slackware 13.1, guardandoli potete capire più o meno come farli se volete fare i vostri manualmente, e, se nella vostra distribuzione non vanno questa è la guida di KDE per i servicemenu, se non vanno provate a copiarli nelle 3 directory dette nella guida, sulla slack non serve.

Ricordatevi il copyright di questo blog e di tutti i suoi contenuti, se volete usare questi servicemenu in programmi se mi citate come autore ve li concedo (nome, cognome e link), in siti web non potete usarli/copiarli.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.