Remote Launcher: Usare il PC da Remoto con Android

Pubblicato da Yuri Carlenzoli | 12 Maggio 2011

Remote Launcher è un'applicazione per Android e programma/server multipiattaforma che permette di usare il computer da remoto avviando programmi, script ed altro.

Remote-Launcher

Anche a causa della noia che ne deriva a volte si è costretti a lasciare il computer acceso a casa od altrove, per vari motivi ad esempio la routine di ottimizzazione (defrag ed altro) su windows, perchè il computer è impegnato a fare calcoli impegnativi su linux o per altri motivi; fatto sta che ci si può essere dimenticati di qualcosa o si vuole semplicemente spegnere il computer, con Remote Launcher se si ha un dispositivo con installato Android è possibile controllare il computer da remoto e fare quello che si ha scordato o programmato.

In tutti i casi, anche quelli più particolari, come ad esempio con Yoics e/o con TweetMyPC, che permettono il primo di gestire da remoto il computer anche con Gmail ed il secondo di eseguire comandi per controllare limitatamente il computer da remoto con Twitter, anche con Remote Launcher c'è bisogno d'installare un programma sul computer, sarebbe il server, sul dispositivo Android s'installa semplicemente un'applicazione, disponibile anche nella versione free, quindi non si pagherà niente.

Con Remote Launcher sono molteplici le cose che si possono fare, non dico infinite però visto che permette di eseguire da remoto qualsiasi programma, eseguire comandi ed anche script, e, quest'ultimi permettono di fare moltissime cose le possibilità d'utilizzo sono veramente vaste.

Per utilizzare Remote Launcher, l'applicazione per Android, bisogna fornire l'indirizzo IP del computer oppure un host, ad esempio di DNSexit, ideale se si ha un indirizzo IP dinamico. In Remote Launcher Server, il programma per il computer, dopo averlo installato bisognerà pre impostare le applicazioni, i comandi o gli script da eseguire; si dovrà inserire in una riga il nome, nella riga sottostante una breve descrizione e sotto un'altra riga la path assoluta del programma/script od il comando, ad esempio per spegnere il computer con S.O. Windows si dovranno inserire queste tre righe:

Spegni
Spegne il computer
shutdown /s

Dico infine che con Remote Launcher è possibile aggiungere qualsiasi opzione ai programmi, ad esempio non è la stessa cosa avviare CCleaner e passargli il comando per avviarlo e fare la pulizia del sistema, ovviamente dovrete vedere i vari parametri che potete passare ai vari software .

Da qui potete fare il download di Remote Launcher Server, il programma windows o per linux, e qui trovate Remote Launcher Free per Android, è stato testato dallo sviluppatore su Windows 7 ed Ubuntu.

4 commenti su “Remote Launcher: Usare il PC da Remoto con Android

  1. giammy

    Bella questa app e funziona. L'ho appena provata!
    Però funziona soltanto in locale, solo se si è collegati al wifi dove sono collegati i pc che si vogliono "comandare".
    Esiste un'app come questa che però mi permetta di farlo anche se sono fuori casa? Mi servirebbe parecchio!

  2. Torgny Johansson

    Hi!

    Sorry for writing in English but I don't speak Italian (google translate helped me to understand the article and comment).

    Remote Launcher can indeed be used even if you are not connected on the same wifi. Depending on your setup you may have to configure your network appropriately. If your pc is behind a router you need to configure your router to forward the port 4444 to your pc. That is done differently on each router so I can't give a more detailed explanation unfortunately but send me an email and maybe we can figure it out for your specific setup.

    Thanks for trying out (and writing about) remote launcher!

    Regards
    Torgny Johansson

    ----

    This is a translation of the above text using Google translate. I'm sorry if it is really bad 🙂

    Hi!

    Mi dispiace per la scrittura in inglese, ma io non parlo italiano (Google Translate mi ha aiutato a capire l'articolo e commento).

    Avvio remoto può infatti essere utilizzato anche se non si è connessi sulla stessa wifi. A seconda della configurazione potrebbe essere necessario configurare la rete in modo appropriato. Se il vostro pc è dietro un router è necessario configurare il router per inoltrare la porta 4444 per il vostro pc. Che è fatto in modo diverso su ogni router, quindi non posso dare una spiegazione più dettagliata, ma purtroppo mandatemi una mail e forse possiamo capire al vostro particolare.

    Grazie per provare (e scrivendo) lanciatore telecomando!

    Cordiali saluti
    Torgny Johansson

  3. marco

    Buongiorno, volendolo usare su un server android, un TV box, quale applicativo va installato sul server? Grazie!

  4. yuri Autore del post

    La cosa più semplice che puoi fare ora è usare il Chromecast, oltre le app di Google ci sono altre app sul Play Store che permettono di vedere di tutto sulla TV, da non molto anche ES File Manager ha l'addon per il Chromecast.

    Ciao,
    Yuri.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.