RememberMe, un Comodo Gestore di Password

Pubblicato da Yuri Carlenzoli | 14 Settembre 2009

RememberMe è un programma per windows che ha la funzione di gestire le password memorizzandole in un database criptato quindi queste saranno al sicuro.

RememberMe-ricorda-password

Anche se vien consigliato, giustamente, di non annotarsi le password sul computer o vicino ad esso con tutti i servizi online che richiedono registrazione che ci sono al giorno d'oggi è impossibile ricordarsele tutte, software come RememberMe servono appunto per annotarsi le password ma per vederle esse saranno protette a loro volta da una password, bisognerà quindi ricordarsi solamente due password, quella di RememberMe ed ovviamente quella per accedere al computer.

Oltre le utili funzione di ricordare la password e la criptazione delle stesse con l'algoritmo AES a128-bit, scontate per i gestori di password, i pregi da segnalare di  RememberMe sono che:

  • E' facile da usare anche se in inglese;
  • Si possono fare più profilo utente, ognuno metterà le sue password;
  • Si possono creare categorie di password per trovare meglio quella che interessa.

Anche se non è una sicurezza assoluta come qualsiasi cosa al computer, per un'utilizzo casalingo va più che bene, facile, efficiente, gratuito e di piccole dimensioni.

Qui potete fare il download di RememberMe.

2 commenti su “RememberMe, un Comodo Gestore di Password

  1. FNF

    Ciao,
    i password manager da usare in locale non mi sono mai piaciuti perchè sono inaffidabili; in caso di guasto alla macchina i dati non sono più disponibili, inoltre dal punto di vista della sicurezza sono soggetti a tutte le falle del sistema operativo; per non bastare occorre dotarsi di una versione portabile dell'applicativo se ci si vuole ricordare delle password anche quando si accede da altri pc. Decisamente meglio servizi online come Clipperz e Passpack, due progetti italiani decisamente più sicuri ed afidabili; anche dal punto di vista della cifratura le chiavi a 128 bit sono piuttosto limitate.
    Mi spiace ma non credo che lo scaricherò...
    Ciao!

  2. yuri Autore del post

    Neanche a me piacciono molto perchè non sono il massimo della sicurezza, però...meglio di niente 😉 , questo è semplice ed ho detto che lo consiglio per uso casalingo, è sempre meglio di non averlo, nel blog ne ho messi molti altri, ben più potenti ma un po più complicati, la persona normale cerca l'immediatezza, questo è immediato e permette di proteggere le password.

    Ciao FNF.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.