Rapid Photo Downloader è un'applicazione per linux per fare il download di fotografie da sorgenti multiple quali fotocamere digitali, schede SD ed altri dispositivi.
Questo programma, come giustamente specifica l'autore è destinato ad un pubblico limitato, ovvero a fotografi professionisti oppure ad amatori della fotografia, il perchè è facilmente intuibile, solitamente si scaricano le fotografie da un solo dispositivo e se ne hanno un numero limitato, con Rapid Photo Downloader si potranno scaricare dalla fotocamera collegata via cavo, da una pendrive USB e se si ha il lettore di schede anche da una scheda SD.
Non solo fotografie può gestire Rapid Photo Downloader, ma anche video, questo è un punto a favore anche per chi non è altamente amante della fotografie, non può essere utile solo per archiviare creando directory automaticamente secondo vari parametri oppure rinominandole come si vuole e rinominando anche le fotografie od i video in massa, ma anche fare il backup di foto e di video anche in rete, e si potrà scegliere la directory dove Rapid Photo Downloader farà automaticamente il backup dei video e delle fotografie.
Una volta impostato Rapid Photo Downloader può anche automatizzare il download delle foto e dei video, può scaricare automaticamente quando il dispositivo è connesso, eliminare le immagini ed i video una volta scaricati, smontare il dispositivo ed uscire appena ha finito, questa è una bella comodità.
Queste caratteristiche che ho appena elencato, che sono le principali di Rapid Photo Downloader invogliano ancora di più ad utilizzare questo programma anche all'utente che non è appassionato di fotografia od è un fotografo professionista, se si aggiunge che funziona sia su Gnome, KDE ed altri window manager, è disponibile la lingua italiana ed è di relativamente facile configurazione è ancora meglio.
Se non lo trovaste nei repository da qui potete fare il download di Rapid Photo Downloader, sono presenti vari pacchetti per diverse distro ed il codice sorgente, richiede varie dipendenze, all'interno del file README del pacchetto del sorgente potete scoprirle, installarlo è semplice, basta eseguire il file "setup.py" con il comando python setup.py install
dopo aver estratto l'archivio ed essersi posizionati al suo interno con la shell.