Query Cache è uno script per ZenCart che permette di velocizzarlo ed utilizzare meno risorse del server facendo la cache delle query del database.
Oltre ad osCommerce, per creare gratis facilmente eCommerce, ZenCart è praticamente l'alternativa più utilizzata in Italia, entrambi sono ottimi e facili "CMS" però come ho già detto nel blog per vendere bisogna avere visibilità e non solo Query Cache può permettere di vendere di più con ZenCart ed anche far risparmiare sul costo dell'hosting.
Perché Query Cache può far vendere di più?, domanda legittima infatti è un plugin che permette di sfruttare di meno il database MySQL, non centra niente con i prezzi, i prodotti od altro; studi molto autorevoli, riportati anche da Google riportano infatti che più un negozio online è veloce nel caricamento più si vende praticamente perchè gli utenti navigano sul negozio online più volentieri, inoltre, la velocità è un fattore che determina il ranking su Google quindi potreste avere più visite quindi più possibilità di avere conversioni.
Il funzionamento di Query Cache è identico a quello di DB Cache Reloaded, il plugin per wordpress che mette in cache le query del database, ovvero, se viene visitata una pagina web per far scaricare le immagini, il foglio di stile e tutto il resto al client, la pagina in PHP di ZenCart in questo caso interroga il database per "chiedergli" il testo, i plugin, e tutto il resto, in pratica il comportamento che deve avere la pagina web.
L'utente successivo che visualizza quella pagina, se è installato ZenCart la pagina non reperirà più nel database le informazioni, utilizzando molte risorse del server ma le troverà già pronte in un file che è la cache, non è la cache dell'HTML, non genera una risposta 304 però velocizza il caricamento della pagina e sfrutta di meno il database conseguentemente genera i vantaggi che ho sopra elencato.
Da qui potete fare il download di Query Cache per ZenCart (download diretto), anche se nel file INSTALL.txt
sono presenti tutte le istruzioni se aveste problemi questo è il sito dello sviluppatore.