Qt-RecordMyDesktop per Registrare il Desktop

Pubblicato da Yuri Carlenzoli | 11 Marzo 2010

Qt-RecordMyDesktop è l'interfaccia grafica per RecordMyDesktop e KDE mentre gtk-RecordMyDesktop è per Ubuntu/Gnome.

Qt-gtk-recordMyDesktop

Volevo presentare solamente Qt-RecordMyDesktop che è l'interfaccia grafica per controllare facilmente RecordMyDesktop, programma per registrare l'attività che avviene sul monitor, quello che si fa al computer praticamente, però, visto che RecordMyDesktop funziona anche su altri window manager già che ci sono vi presento anche gtk-RecordMyDesktop che è l'interfaccia grafica di RecordMyDesktop per Gnome/Ubuntu.

RecordMyDesktop, molto probabilmente presente in tutti repository linux è un programma di pochi KB ma molto efficente, che, una volta avviato da riga di comando registra in un video tutto quello che accade sul monitor del computer, potrebbe benissimo essere utilizzato per fare tutorial/video guide.

Sorge però un piccolo problema però una volta installato RecordMyDesktop, per avviarlo, fermarlo e configurarlo bisogna usare la shell, tramite l'interfaccia grafica Qt-RecordMyDesktop o gtk-RecordMyDesktop è molto più comodo, si avvia il programma e si visualizzerà come in immagine del post, si potrà regolare la qualità audio/video ed anche i FPS (frame per secondo) molto velocemente per avere un video più fluido nella visione, selezionare la finestra ed altre impostazioni.

Una volta premuto il pulsante "Registra" di Qt-RecordMyDesktop o gtk-RecordMyDesktop, la finestra della GUI scomparirà e ci sarà soltanto il pulsante nella taskbar che permetterà di fermare la registrazione, con un pulsante si avvia e con un'altro si ferma, molto facile, come per RecordMyDesktop, anche con l'utilizzo delle interfacce grafiche i video si troveranno poi nella home utente.

Se per caso non l'aveste nei repository da qui potete fare il download di RecordMyDesktop, qui c'è Qt-RecordMyDesktop per le distro con KDE e qui gtk-RecordMyDesktop per le distro con Gnome, compresa Ubuntu, per installare le interfacce, dopo aver installato le dipendenze richieste presente nelle pagine linkate poco fa si devono digitare da shell loggati con l'utente root i soliti comandi ./configure, make e make install dopo essere entrati con la shell nella directory dov'è stato estratto il programma.

Un commento su “Qt-RecordMyDesktop per Registrare il Desktop

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.