PieDock: Dock che segue il Mouse

Pubblicato da Yuri Carlenzoli | 02 Dicembre 2010

PieDock è una Dock per linux molto particolare che viene eseguita su richiesta e viene aperta dov'è presente il mouse nel desktop.

PieDock

La lista delle applicazioni in esecuzione solitamente nella barra delle applicazioni in stile dock è molto gradevole all'aspetto e comoda, se poi per raggiungere la dock non bisogna neanche muovere il mouse è ancora meglio, e se una volta che viene avviata l'applicazione questa dock scomparisse sarebbe il massimo, PieDock permette di fare tutto questo.

PieDock non è solamente una taskbar rotonda in stile Dock di Mac, è sia taskbar che gestore delle applicazioni preferite, infatti avviando PieDock oltre a visualizzare e cambiare rapidamente applicazione tra quelle che sono in esecuzione è possibile accedere velocemente ai programmi preferiti che si hanno nella taskbar, volendo si potrà poi anche nasconderla perennemente la taskbar, usando PieDock ci sarà anche un risparmio di pixel, cosa ideale per i monitor piccoli dei netbook, consente di utilizzare più pixel possibili per visualizzare altro.

Un altro pregio di PieDock è la facilità d'utilizzo, senza compilare niente esiste infatti un'eseguibile auto estraente precompilato, che, dopo averlo reso eseguibile digitando in shell ./PieDockInstant-i686.bin si estrae, sempre da quella directory basta digitare PieDockInstant/pd start in shell per avviarlo, per eseguirlo quando si vuole premendo ad esempio il tasto Win+rotella del mouse si avvia PieDock.

Le configurazioni di PieDock Instant sono nel file /PieDockInstant/conf/PieDockrc, dove, se non vedete la trasparenza basta disabilitare l'opzione compositing 1 aggiungendogli l'asterisco davanti (#compositing 1) e potete definire le applicazioni presenti in PieDock Instant e molto altro.

Da qui potete fare il download di PieDock e PieDock Instant, la versione Istant funziona egregiamente ed è semplice, oltre che su Linux viene riferito che PieDock funzioni anche su BSD e Solaris.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.