Tramite questo articolo puoi scoprire come modificare/personalizzare il colore rosso della modalità notturna su Ubuntu Linux.
La possibilità di poter attivare la modalità notturna su Ubuntu è una gran cosa, per rilassare gli occhi, che ad una certa ora, sopratutto se si guarda il monitor del computer tutto il giorno per lavoro sono affaticati. Ed anche per favorire il sonno dato che la luce blu non lo favorisce.
Purtroppo però, seppur possa far bene, ed anche se può essere opinabile/una preferenza personale, la tonalità rossa della modalità notturna di Ubuntu è troppo rossa. Non permette di distinguere varie sfumature di colore.
Di default non ci sono impostazioni che permettono di modificare l'intensità del rosso della modalità notturna di Ubuntu. Però è possibile farlo, senza troppa difficoltà.
Modificare il rosso della modalità notturna di Ubuntu con dconf-editor
Tramite dconf-editor è possibile modificare moltissimi aspetti di Ubuntu che non si possono configurare normalmente. Oltre che lo scorrimento orizzontale del mouse o touchpad che ho già riferito anche la modalità notturna di Ubuntu. Che riferisco di seguito come modificare come si vuole.
Innanzitutto la prima cosa da fare è quella di cercare nei repository dconf-editor
ed installarlo con tutte le dipendenze richieste.
Per farlo si può usare anche il comando sudo apt install gconf-editor
, premere invio, schiacciare la lettera "S" (SI) e premere nuovamente invio.
Fatto questo bastano solamente tre semplici passaggi per cambiare intensità del colore rosso della modalità notturna di Ubuntu.
Come cambiare tonalità della modalità notturna di Ubuntu
- Aprire dconf-editor semplicemente digitando nel terminale
dconf-editor
; - Cercare la voce
org/gnome/settings-daemon/plugins/color/night-light-temperature
; - Inserire il valore personalizzato a fianco di "Valore personalizzato", quello di default è 4000, personalmente ho impostato a 6000.
Il valore 6500 è normale, ovvero in modalità "non notturna", seppur 6000 si avvicini troppo alla modalità non notturna personalmente di sera noto un rilassamento alla vista ed allo stesso tempo non noto i colori troppo modificati dalla modalità notturna originale.
Quanto scritto è stato testato con Ubuntu 18.04 LTS e funziona perfettamente.
Via OMG Ubuntu.