PDF-Shuffler, Per Unire, Dividere e Ruotare PDF su Linux

Pubblicato da Yuri Carlenzoli | 31 Dicembre 2013

PDF-Shuffler è un comodo programma per Linux che permette di unire, dividere e ruotare le pagine di documenti PDF molto facilmente, con comodità, velocizza queste operazioni.

PDF-Shuffler

Documenti PDF gratuiti, comodi per essere visionati anche offline ed interessanti ve ne sono moltissimi, inerenti a qualsiasi argomento praticamente, perciò li hanno tutte le persone su computer ed anche su dispositivi mobili dato che si possono leggere/visionare con computer o dispositivi come smartphone tablet od altro, se si utilizza un computer i file PDF si possono però manipolare più facilmente, con PDF-Shuffler e Linux lo si farà molto facilmente ed i documenti PDF che si andranno ad unire, dividere o ruotare saranno perfetti.

Come usare PDF-Shuffler e caratteristiche del programma

Il fatto che la caratteristica più evidente di PDF-Shuffler sia l'usabilità e semplicità d'utilizzo estrema, il che lo rende un programma adatto per principianti su Linux, non vuol dire che sia meno utile anche per chi sa manipolare i PDF da shell lo troverà estremamente comodo e permette di fare la modifica dei files PDF all'istante senza la necessità di ricordarsi comandi di shell.

Quello che consente di fare PDF-Shuffler a documenti PDF è ristretto limitatamente alla rimozione di pagine, l'aggiunta, l'unione di files PDF, e, una caratteristica che non tutti i software di questi tipo hanno è che permette anche lo spostamento delle pagine di un documento in base il loro ordine, molto semplicemente, tramite drag and drop:

Drag-and-Drop-PDF-Shuffler

Seppur l'utilizzo di PDF-Shuffler sia elementare spenderci qualche parola per chi è nuovo di Linux sicuramente non è un male, più che dire dettagliatamente come usarlo ritengo sia più utile dirne la logica che permette di modificare i files PDF.

La logica del funzionamento di PDF-Shuffler si basa sull'aggiunta (importazione) di files PDF e la rimozione di pagine del/dei documento/i; premendo il pulsante a forma di più (+) dopo aver installato il software si potranno aggiungere allo stesso i documenti PDF, selezionando le pagine e premendo "Edit" dal menu vi saranno le opzioni che permettono di tagliare, ruotare ed eliminare le pagine, se si vuole si possono aggiungere più files PDF, trascinando le pagine si potrà invertire a piacimento l'ordine.

Infine, quando si ha concluso la modifica di documenti PDF con PDF-Shuffler, premendo "File" e selezionando "Save" si potrà salvare il PDF che sarà il risultato di più documenti PDF uniti, splittati, riorganizzati o con i fogli girati, cosa ideale per usare i documenti PDF in presentazioni.

Se non l'aveste nei repository da qui potete fare il download di PDF-Shuffler.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.