Il Packard Bell EasyNote TJ75-GN-151IT è un’eccellente e flessibile notebook, adatto sia per intrattenimento che per lavoro.
Quello che scriverò in questo articolo riguardante il Packard Bell EasyNote TJ75-GN-151IT, anche se non l’ho provato non sarà come sempre una valutazione obbiettiva in base le specifiche hardware e software di questo portatile, visto che praticamente è una versione aggiornata e più potente del mio notebook è come se ci stessi scrivendo anche in questo momento.
Il pregio maggiore del Packard Bell EasyNote TJ75-GN-151IT è la flessibilità d’utilizzo che riesce a garantire, ci si può far di tutto, velocemente visto l’hardware di buon livello ed è pronto anche per utilizzi professionali di default visto il software di cui è dotato di serie.
Doverosamente è giusto dire la dotazione hardware del Packard Bell EasyNote TJ75-GN-151IT:
- Processore: Intel Core i3 330M, 2,13 GHz, ben 3 MB di cache L2;
- Memoria: 4 GB DDR 3 a 1066 MHz;
- Hard Disk: SATA da 320 GB;
- Scheda Video: Intel GMA500, monitor 15.6 pollici con risoluzione 1366 X 768 pixel;
- Rete: Ethernet 10/100, Wireless 802.11 a/b/g;
- Varie: lettore di memory card 5 in 1, webcam, porta HDMI, altro.
Dalle principali caratteristiche hardware si capisce chiaramente che di potenza sotto “il cofano” del Packard Bell EasyNote TJ75-GN-151IT ce n’è a sufficienza per tutti, navigare, DVD, conversione video od audio, videoscrittura, ecc.; ho detto però che è dotato di software utili a professionisti, non mi riferisco a Windows 7 Home Premium che è il sistema operativo, comunque anch'esso con funzionalità molto interessanti.
Il Packard Bell EasyNote TJ75-GN-151IT, come il mio notebook e presumo tutta la serie EasyNote di Packard Bell è fornita di Adobe Photoshop Elements 7 con licenza, sono 80 euro risparmiati, non è a scadenza come i soliti word ed antivirus preinstallati, di cui è dotato anche il Packard Bell EasyNote TJ75-GN-151IT, è presente anche di Microsoft Works 9 in versione completa, è come Microsoft Office con un po’ di meno di funzionalità.
Al momento non trovo nessun valido negozio online/offerta valida visto che dove l'avevo visto l'hanno esaurito, una breve ricerca con google se volete comprarlo non vi costa niente, costa circa 560 euro.
Sembra davvero ottimo...
Io sono molto contento del suo "fratellino", ho cambiato idea sull'utilità dei portatili anche se ritengo ancora che il desktop sia il massimo per lavorarci.
Ciao Fab,
Yuri.