OmegaT, Software Open Source per Traduzione Assistita

Pubblicato da Yuri Carlenzoli | 04 Febbraio 2012

OmegaT è un software multipiattaforma free ed Open Source per fare una traduzione assistita dal computer non solo di documenti, file della lingua e di testo ma anche di testo formattato come XML, HTML, ecc.

OmegaT

Tradurre testi e documenti normali, ormai, visto il grande numero di servizi web sia ma anche di software appositi che esistono è ormai semplice per tutti, anche per chi di lingue straniere non ne mastica nulla, tradurre programmi, file contenenti formattazioni particolari ed altro lo si è abituati a fare a mano o con programmi un po scomodi, neanche troppo se si pensa a Open Language Tools, OmegaT permette di tradurre questo tipo di file ancora più facilmente, anche automaticamente.

All'interno di OmegaT vi sono infatti degli strumenti essenziali per la traduzione, anche molto utili come la segmentazione dei blocchi da tradurre, l'evidenziatore del testo tradotto e quello non tradotto, è possibile mettervi il dizionario ortografico, quello utilizzato da Firefox, OpenOffice, ecc., c'è un glossario e come ho detto è presente anche la traduzione automatica:

Traduzione-Automatica-OmegaT

Seppur non sia difficile da fare dato che sono dei file dato che sono dei semplici file di testo contenenti il termine di partenza e quello di arrivo è comunque possibile creare nuove voci del glossario semplicemente premendo "Modifica/Crea voce di Glossario" dal menu di OmegaT.

Dopo un breve utilizzo ed anche dopo aver detto quanto sopra si può capire che OmegaT sicuramente da il meglio di sé dopo svariati utilizzi, anche per il fatto che crea delle memorie di traduzione che vengono aggiornate man mano si traduce, l'utilizzo del software è comunque semplice ed è potenzialmente molto utile, sopratutto per tradurre file con estensioni particolari e con caratteri particolari al suo interno.

L'installazione di OmegaT è semplice, anzi, non richiede installazione, una volta estratto l'archivio contiene uno script di shell ed un file .bat che semplicemente con un doppio click, rispettivamente su Linux o Windows fanno avviare il programma richiamando il file Java, io l'ho testato con Linux e funziona perfettamente, ovviamente, anche se c'è una versione contenente la JVM richiede Java sul computer.

Da qui potete fare il download di OmegaT in tutte le sue versioni, consiglio la versione standard.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.