Nuvola Player è un'interfaccia per ascoltare in streaming dal desktop Linux la musica sulla cloud di Google Music, Grooveshark, Amazon, Pandora ed altri.
Ascoltare musica in streaming da internet è gratis molte volte, basta solamente avere una connessione, e, a volte serve anche un account del servizio che trasmette musica in streaming, solitamente avendo anche un account il servizio web permette anche di archiviarla, comprarla, condividerla, ecc., Nuvola Player permette di sentire musica in streaming con il computer senza dover per forza tenere aperto il browser, comunque potendo accedere ai propri servizi web, è molto comodo e si integra nel sistema.
Caratteristiche ed utilizzo di Nuvola Player
Dato che, probabilmente, per usufruire di più spazio di archiviazione online vengono usati diversi servizi web la caratteristica di Nuvola Player che subito salta all'occhio è la possibilità di sentire musica in streaming dal desktop e gestire il proprio account di Google Music, Grooveshark, Amazon Cloud Player, Pandora, Rdio, Hype Machine ed 8tracks installando solamente un software.
Dato che Nuvola Player è semplicemente un'interfaccia web che permette d'interagire con i servizi web, che, a parte la navigazione dei servizi web con l'undo ed il redo, il refresh e la possibilità di andare alla home; all'atto pratico come caratteristiche ha a disposizione i controlli per riprodurre il brano, metterlo in pausa, ascoltare quello successivo o quello precedente, le sue caratteristiche maggiori si notano con l'integrazione con il sistema ed il supporto ai plugins, che, oltre la perfetta integrazione con i tasti multimediali di sistema, in Unity, nel pannello delle notifiche possono anche far visualizzare il testo ed altro:
L'utilizzo di Nuvola Player è elementare, una volta installato il programma basterà solamente decidere quale servizio web si vuole usare per sentire la musica in streaming e se fosse necessario fare il login ed accedere alla propria musica in cloud, poi sarà come navigare un sito internet tramite browser.
Nel momento in cui scrivo questo articolo (con la versione 2.0.3 di Nuvola Player) c'è un piccolo problema che potrebbe dire che Flash non è compatibile, anche se lo è, c'è la soluzione e metto il link a fine articolo.
Concludo dicendo che, a parte la soluzione del piccolo bug dalla prossima versione dato che ora c'è l'interfaccia web di Spotify, il programma potrebbe integrarla, e forse lo farà, sarebbe molto più completo il software; non vi pare?
Da qui potete fare il download di Nuvola Player, è disponibile in sorgenti e ci sono i pacchetti od i PPA per Ubuntu e Debian, qui c'è la soluzione al problema con Flash Player.
Nuvola Player è una risorsa interessante, e sono d'accordo con la conclusione delL'articolo: manca solo l'integrazione con Spotify per renderla veramente completa.